Bonus energia, in arrivo i contributi per le famiglie in difficoltà

Frosinone - Occorre essere in possesso di un'attestazione ISEE il cui valore non sia superiore a venticinque mila euro

“In arrivo l’erogazione di aiuti economici (bonus energia) in favore dei nuclei familiari in stato di bisogno residenti, iscritti nell’anagrafe dei Comuni del Distretto Sociale B di cui Frosinone è capofila”. Lo comunica l’assessorato ai servizi sociali coordinato da Fabio Tagliaferri.

I contributi, provenienti dal fondo regionale per il rincaro energia, saranno pari a 150 euro una tantum per ciascuna famiglia. La pubblicazione dell’avviso, rivolto ai cittadini richiedenti la misura di aiuto economico finalizzata a far fronte al rincaro dei costi per l’energia elettrica, è prevista entro il mese di aprile 2023. Il preavviso di pubblicazione ha la finalità esclusiva di consentire ai soggetti potenzialmente interessati di partecipare all’iniziativa attivando tutte le azioni propedeutiche alla presentazione telematica dell’istanza.

Così facendo, dunque, si invitano i potenziali destinatari a dotarsi per tempo dei seguenti strumenti e documenti necessari: SPID ovvero l’identità digitale del richiedente/intestatario dell’utenza elettrica (in alternativa, sarà possibile accedere alla piattaforma informatizzata, attraverso cui sarà gestita la domanda, indicando numero di telefono mobile e indirizzo mail del richiedente intestatario dell’utenza); attestazione ISEE ordinario o corrente in corso di validità il cui valore non sia superiore ad euro 25.000,00; bollette dell’utenza elettrica riferite al 4° trimestre dell’anno 2022, complete di tutte le pagine; fotocopia del documento di identità (da allegare obbligatoriamente per i soli casi di accesso in piattaforma senza SPID).

Si ricorda che i requisiti per accedere al contributo sono i seguenti: essere residenti iscritti nell’anagrafe del Comune di Frosinone; essere intestatari di un’utenza di energia elettrica; essere in possesso di attestazione ISEE ordinario o corrente il cui valore non sia superiore ad euro 25.000,00.

Contatti Distretto Sociale B di Frosinone (Ufficio di Piano): Francesca Fiorella (0775.2656453) e Roberto Redolfi (0775.2656207); info@distrettosocialefrosinone.it.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -