Bonus energia, in arrivo i contributi per le famiglie in difficoltà

Frosinone - Occorre essere in possesso di un'attestazione ISEE il cui valore non sia superiore a venticinque mila euro

“In arrivo l’erogazione di aiuti economici (bonus energia) in favore dei nuclei familiari in stato di bisogno residenti, iscritti nell’anagrafe dei Comuni del Distretto Sociale B di cui Frosinone è capofila”. Lo comunica l’assessorato ai servizi sociali coordinato da Fabio Tagliaferri.

I contributi, provenienti dal fondo regionale per il rincaro energia, saranno pari a 150 euro una tantum per ciascuna famiglia. La pubblicazione dell’avviso, rivolto ai cittadini richiedenti la misura di aiuto economico finalizzata a far fronte al rincaro dei costi per l’energia elettrica, è prevista entro il mese di aprile 2023. Il preavviso di pubblicazione ha la finalità esclusiva di consentire ai soggetti potenzialmente interessati di partecipare all’iniziativa attivando tutte le azioni propedeutiche alla presentazione telematica dell’istanza.

Così facendo, dunque, si invitano i potenziali destinatari a dotarsi per tempo dei seguenti strumenti e documenti necessari: SPID ovvero l’identità digitale del richiedente/intestatario dell’utenza elettrica (in alternativa, sarà possibile accedere alla piattaforma informatizzata, attraverso cui sarà gestita la domanda, indicando numero di telefono mobile e indirizzo mail del richiedente intestatario dell’utenza); attestazione ISEE ordinario o corrente in corso di validità il cui valore non sia superiore ad euro 25.000,00; bollette dell’utenza elettrica riferite al 4° trimestre dell’anno 2022, complete di tutte le pagine; fotocopia del documento di identità (da allegare obbligatoriamente per i soli casi di accesso in piattaforma senza SPID).

Si ricorda che i requisiti per accedere al contributo sono i seguenti: essere residenti iscritti nell’anagrafe del Comune di Frosinone; essere intestatari di un’utenza di energia elettrica; essere in possesso di attestazione ISEE ordinario o corrente il cui valore non sia superiore ad euro 25.000,00.

Contatti Distretto Sociale B di Frosinone (Ufficio di Piano): Francesca Fiorella (0775.2656453) e Roberto Redolfi (0775.2656207); info@distrettosocialefrosinone.it.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -