Bonus trasporti esaurito in poche ore: la rabbia esplode sui social. Ecco quando rifare domanda

Sui social gli utenti si sono scatenati in commenti postando lo screenshot delle persone in fila per richiedere il bonus

Che la possibilità di ottenere il bonus trasporti fosse quasi nulla si era già capito lo scorso mese quando, in sole poche ore, i fondi destinati alla misura di supporto per l’acquisto di abbonamenti al trasporto pubblico locale finirono prima di quanto si aspettassero. Ed è successo anche qualche giorno fa, 1 ottobre, durante il famigerato click day delle 8 di mattina.

Sui social gli utenti si sono scatenati in commenti postando lo screenshot delle persone in fila per richiedere il bonus: “Che schifo! E dopo neanche un’ora i fondi del #bonustrasporti erano esauriti, ma centinaia di migliaia di persone hanno continuato per tutto il giorno a mandare le richieste, nella speranza dei 60 euro. Che pagliacciate che stanno facendo!”, si lamenta un’utente.

“‘L’elaborazione potrebbe richiedere qualche minuto’ che in realtà sono 10 ore. Morale: #BonusTrasporti perso e ore di coda sul sito totalmente inutili. Grazie a chi di dovere per l’infamata”, le fa eco un’altra. Tra le lamentele, anche quelle dovute alle lunghe attese (vane) davanti al pc: in molti raccontano che lo scorso anno non si riscontrarono problemi di sorta.

Come funziona il bonus trasporti

Il Bonus vale fino a 60 euro per l’acquisto di abbonamenti mensili, validi per più mesi, o annuali, si legge sul sito del ministero del Lavoro. Il Bonus deve essere utilizzato, acquistando un abbonamento, entro il mese solare di emissione. L’abbonamento può iniziare la sua validità anche in un periodo successivo.

Chi può richiederlo

Il contributo può essere richiesto da chi dichiara un reddito entro i 20 mila euro.

Quando il prossimo bonus trasporti

Per adesso non è più possibile procedere con la richiesta del bonus trasporti per il momentaneo esaurimento della dotazione finanziaria. Gli eventuali fondi residui, generati dal mancato utilizzo di bonus rilasciati nel mese di ottobre 2023, saranno resi disponibili per nuove domande a partire dalle ore 8:00 del 1° novembre 2023. – Fonte www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio su un terreno, le fiamme lambiscono la strada: vigili del fuoco al lavoro

Alatri - In serata l’ennesimo intervento in un fine settimana drammatico sul fronte incendi da nord a sud della provincia

Incendio nel bosco, il fuoco brucia la vegetazione: soccorsi in azione

Un vasto incendio è divampato nel pomeriggio di oggi al confine tra i comuni di Isola del Liri e Arpino, in località Pagliarola

Auto divorata dalle fiamme sull’A1, salvi mamma e due figli: provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco:

Prima il fumo dal vano motore, poi le fiamme che hanno avvolto tutto. Al lavoro i vigili del fuoco del comando provinciale di Frosinone

Annega in mare sotto gli occhi dei bagnanti, la vittima è Aldo De Filippis

Silvi - Nonostante i soccorsi tempestivi, per l’anziano non c’è stato nulla da fare: è deceduto poco dopo essere stato recuperato dall’acqua

Incidente sulla SR 509, violento sconto tra due auto: un ferito estratto dalle lamiere

Gallinaro - Per raggiungere il luogo del sinistro, i soccorsi da Cassino hanno impiegato circa mezz’ora, considerata la distanza

Frosinone – Trovato cadavere nei pressi della villa comunale, la scoperta shock

Sul posto squadra volante della polizia e 118. La pista più accreditata sembra essere quella di un gesto volontario del 50enne
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -