Bonus trasporti esaurito in poche ore: la rabbia esplode sui social. Ecco quando rifare domanda

Sui social gli utenti si sono scatenati in commenti postando lo screenshot delle persone in fila per richiedere il bonus

Che la possibilità di ottenere il bonus trasporti fosse quasi nulla si era già capito lo scorso mese quando, in sole poche ore, i fondi destinati alla misura di supporto per l’acquisto di abbonamenti al trasporto pubblico locale finirono prima di quanto si aspettassero. Ed è successo anche qualche giorno fa, 1 ottobre, durante il famigerato click day delle 8 di mattina.

Sui social gli utenti si sono scatenati in commenti postando lo screenshot delle persone in fila per richiedere il bonus: “Che schifo! E dopo neanche un’ora i fondi del #bonustrasporti erano esauriti, ma centinaia di migliaia di persone hanno continuato per tutto il giorno a mandare le richieste, nella speranza dei 60 euro. Che pagliacciate che stanno facendo!”, si lamenta un’utente.

“‘L’elaborazione potrebbe richiedere qualche minuto’ che in realtà sono 10 ore. Morale: #BonusTrasporti perso e ore di coda sul sito totalmente inutili. Grazie a chi di dovere per l’infamata”, le fa eco un’altra. Tra le lamentele, anche quelle dovute alle lunghe attese (vane) davanti al pc: in molti raccontano che lo scorso anno non si riscontrarono problemi di sorta.

Come funziona il bonus trasporti

Il Bonus vale fino a 60 euro per l’acquisto di abbonamenti mensili, validi per più mesi, o annuali, si legge sul sito del ministero del Lavoro. Il Bonus deve essere utilizzato, acquistando un abbonamento, entro il mese solare di emissione. L’abbonamento può iniziare la sua validità anche in un periodo successivo.

Chi può richiederlo

Il contributo può essere richiesto da chi dichiara un reddito entro i 20 mila euro.

Quando il prossimo bonus trasporti

Per adesso non è più possibile procedere con la richiesta del bonus trasporti per il momentaneo esaurimento della dotazione finanziaria. Gli eventuali fondi residui, generati dal mancato utilizzo di bonus rilasciati nel mese di ottobre 2023, saranno resi disponibili per nuove domande a partire dalle ore 8:00 del 1° novembre 2023. – Fonte www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -