Bonus trasporti esaurito in poche ore: la rabbia esplode sui social. Ecco quando rifare domanda

Sui social gli utenti si sono scatenati in commenti postando lo screenshot delle persone in fila per richiedere il bonus

Che la possibilità di ottenere il bonus trasporti fosse quasi nulla si era già capito lo scorso mese quando, in sole poche ore, i fondi destinati alla misura di supporto per l’acquisto di abbonamenti al trasporto pubblico locale finirono prima di quanto si aspettassero. Ed è successo anche qualche giorno fa, 1 ottobre, durante il famigerato click day delle 8 di mattina.

Sui social gli utenti si sono scatenati in commenti postando lo screenshot delle persone in fila per richiedere il bonus: “Che schifo! E dopo neanche un’ora i fondi del #bonustrasporti erano esauriti, ma centinaia di migliaia di persone hanno continuato per tutto il giorno a mandare le richieste, nella speranza dei 60 euro. Che pagliacciate che stanno facendo!”, si lamenta un’utente.

“‘L’elaborazione potrebbe richiedere qualche minuto’ che in realtà sono 10 ore. Morale: #BonusTrasporti perso e ore di coda sul sito totalmente inutili. Grazie a chi di dovere per l’infamata”, le fa eco un’altra. Tra le lamentele, anche quelle dovute alle lunghe attese (vane) davanti al pc: in molti raccontano che lo scorso anno non si riscontrarono problemi di sorta.

Come funziona il bonus trasporti

Il Bonus vale fino a 60 euro per l’acquisto di abbonamenti mensili, validi per più mesi, o annuali, si legge sul sito del ministero del Lavoro. Il Bonus deve essere utilizzato, acquistando un abbonamento, entro il mese solare di emissione. L’abbonamento può iniziare la sua validità anche in un periodo successivo.

Chi può richiederlo

Il contributo può essere richiesto da chi dichiara un reddito entro i 20 mila euro.

Quando il prossimo bonus trasporti

Per adesso non è più possibile procedere con la richiesta del bonus trasporti per il momentaneo esaurimento della dotazione finanziaria. Gli eventuali fondi residui, generati dal mancato utilizzo di bonus rilasciati nel mese di ottobre 2023, saranno resi disponibili per nuove domande a partire dalle ore 8:00 del 1° novembre 2023. – Fonte www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -