“Boost Your Ideas 2022”, presentati i migliori 45 progetti della seconda call

In questa seconda call del 2022 i temi individuati sono tre: Cultura e Turismo, Transizione Digitale e Transizione Ecologica

Presentati all’interno dello Spazio Attivo di Lazio Innova Roma Tecnopolo, i migliori 45 progetti (su 120 pervenuti) della seconda call di “Boost Your Ideas 2022”, che dal 5 gennaio 2023 inizieranno un percorso di mentoring della durata di 6 settimane.

Boost Your Ideas è l’iniziativa promossa dalla Regione Lazio con la quale si selezionano soluzioni e idee innovative per affrontare il futuro, accompagnare la ripresa economica e favorire la creazione e lo sviluppo d’impresa, riprogettando le città, il lavoro, la socialità e la cultura, con prodotti e servizi capaci di rispondere ai bisogni sociali ed economici, grazie a nuovi modelli di business, vicini al mercato e applicabili rapidamente.

Fino ad oggi Boost Your Ideas, nelle sue cinque edizioni totali, ha fatto registrare 1.011 candidature, 2.920 persone coinvolte nei team, 215 progetti inseriti nei percorsi di mentoring, 50 progetti vincitori e 59 partner.

In questa seconda call del 2022 i temi individuati sono tre: Cultura e Turismo, Transizione Digitale e Transizione Ecologica, con una particolare attenzione ai progetti con ricaduta sulla mobilità sostenibile per i quali i due main partner dell’iniziativa, Eni e Ferrovie dello Stato Italiane, hanno messo a disposizione ulteriori premialità.

Al termine della seconda fase di selezione, i 12 progetti migliori riceveranno da Lazio Innova 2 premi da 20.000 euro e 10 premi da 5.000 euro e accederanno al programma go to market, nel corso del quale usufruiranno di servizi specialistici per la tutela IPR, marketing, gestione d’impresa e ingegnerizzazione di prodotto oltre che premialità in servizi specialistici.

Gli innovatori, i team e le imprese selezionate, saranno supportati in questo percorso formativo dai tutor della rete Spazio Attivo di Lazio Innova, da coach e da esperti di settore. Potranno, inoltre, entrare in contatto con i partner che prendono parte al progetto per creare opportunità di business e di networking.

All’incontro hanno preso parte, tra gli altri, Paolo Orneli, Assessore allo Sviluppo Economico, Commercio e Artigianato, Ricerca, Startup e Innovazione della Regione Lazio; Andrea Ciampalini, Direttore Generale di Lazio Innova;

“Abbiamo lanciato Boost Your Ideas in un momento emergenziale come quello della pandemia, oggi stiamo vivendo un momento di particolare crisi sociale, economica ed energetica ma abbiamo le energie per continuare a sostenere le eccellenze della nostra regione che sono tantissime. Ricerca e innovazione sono le nostre grandi priorità a cui destiniamo grandi investimenti; insieme a Università, imprese e istituzioni renderemo la nostra regione sempre più un punto di riferimento nazionale ed europeo, elaborando soluzioni e opportunità che ci permetteranno di creare un ecosistema moderno, sostenibile e in grado di migliorare la vita delle persone”. Ha dichiarato l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Commercio e Artigianato, Università, Ricerca, Start-up e Innovazione, Paolo Orneli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Borsa della spesa, i migliori prodotti per acquisti ‘strategici’

Per quanto riguarda l’ortofrutta, in generale, il clima ancora mite frena gli acquisti dei prodotti stagionali

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -