Borsa della spesa, acquisti sottotono: le famiglie si preparano alla ‘corsa di Natale’

La Borsa della Spesa di BMTI e Italmercati, in collaborazione con Consumerismo, è lo strumento per fare acquisti giusti risparmiando

Le settimane che precedono il Natale sono tipicamente caratterizzate da un andamento degli acquisti nei mercati piuttosto “sottotono”, probabilmente perché le famiglie si preparano alla “corsa alla spesa” di Natale. Esattamente in questo contesto, La Borsa della Spesa di BMTI e Italmercati Rete d’Imprese, realizzata in collaborazione con Consumerismo No Profit, rappresenta lo strumento giusto per chi desidera fare acquisti di prodotti freschi, risparmiando e scegliendo la stagionalità.

Tra i prodotti ortofrutticoli consigliati abbondano gli agrumi, in particolare le clementine, tante e di ottima qualità grazie all’abbassamento delle temperature, e le arance bionde. Per le prime, si registrano prezzi all’ingrosso particolarmente convenienti, da 0,70 a 1,20 a seconda della grandezza del frutto, trainati dall’abbondanza della produzione presente in questo momento. Sono regolari, invece, i prezzi delle arance bionde siciliane, varietà Navelina, fino 1,60 euro/Kg pezzatura maggiore e 1,00 €/kg per i calibri piccoli ideali per gustose spremute. Ancora consigliate le castagne, che ormai sono quasi giunte al termine. Il clima “ballerino” in cui si alternano giornate fredde a giornate più calde, non sta incentivando l’acquisto e, per questo, i prezzi rimangono bassi da 3,50 a 5,00 euro/Kg. Buon rapporto qualità-prezzo, invece, per le mele. In questo periodo sono molto consumate sia le varietà di montagna che quelle di pianura, prezzi rispettano la media del periodo, intorno a 1,70 euro/Kg, grazie ad un andamento della produzione regolare e favorito dal clima.

Per quanto riguarda gli ortaggi, sono nel pieno della loro stagione i finocchi pugliesi e campani, la cui produzione, si presenta abbondante e di ottima qualità. L’aumento dei quantitativi ha portato al ribasso i loro prezzi all’ingrosso che variano da 1,30 a 1,40 euro/kg. Consigliate anche le cipolle dorate, ottime per calde zuppe, che rispetto allo scorso anno, non avendo subito danni causati da fenomeni metereologici, presentano oltre ad una buona qualità, una produzione abbondante che porta i prezzi in calo rispetto a 12 mesi fa, intorno a 0,70 e 0,80 euro/kg. Questa è anche la stagione della cicoria, con buoni quantitativi e con prezzi regolari nei mercati, intorno a 1,20 euro/Kg.

Per quanto riguarda il settore ittico, è sicuramente questo il periodo per fare la scorta dei prodotti tipicamente consumati a Natale. Acquistando in questo momento, infatti, il risparmio è assicurato poiché la domanda ancora bassa mantiene i prezzi convenienti. Tra i prodotti da acquistare ora e congelare, non possono mancare le mazzancolle, ancora di stagione anche se leggermente in diminuzione, per le quali si registrano quantitativi particolarmente elevati per quelle di pezzatura piccola, intorno ai 15,00 euro/kg e una buona presenza anche di esemplari grandi, dai 20,00 ai 23,00 euro/kg.  Buon periodo anche per la trota allevata, sostenibile per l’ambiente e di qualità certificata, che presenta prezzi stabili che variano da 5,30 a 5,50 euro/kg. Disponibile anche il polpo verace di dimensioni piccole, intorno ai 500 gr, i cui prezzi viaggiano sui 13,50 euro/kg. Sono leggermente meno abbondanti, invece, gli esemplari medi, intorno ai 15,00 euro/kg e grandi, sui 17,00 euro/Kg. Abbonda nei mercati il pesce spada, soprattutto del Tirreno, con prezzi convenienti da 12,50 a 14,50 euro/kg, È importante approfittare ora della vendita del pesce spada poiché, da gennaio a marzo, per questa specie sarà garantito il fermo pesca. E’ questo, inoltre, il momento giusto per fare scorta di calamari, sempre convenienti grazie alla loro abbondanza, con prezzi intorno ai 23,00 euro/kg. Infine, rimangono bassi i prezzi delle vongole lupino dai 3,50 ai 7,00 euro a seconda della pezzatura, la cui richiesta aumenterà sicuramente con l’avvicinarsi del Natale.

Tra le carni, questa settimana, il mercato in equilibrio delle carni di pollo mantiene stabili le carni del petto con prezzi che variano da 6,80 a 7,10 euro/kg.

Per consultare “La Borsa della Spesa” visita la nuova pagina www.laborsadellaspesa.it e  i nuovi profili su https://www.facebook.com/laborsadellaspesa/ e https://www.instagram.com/borsa.spesa/ – Fonte www.consumerismonoprofit.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -