Borse di studio, emanato l’avviso pubblico: ecco chi può fare domanda e come presentarla

Isola del Liri - Le richieste potranno essere effettuate solo attraverso apposita procedura telematica fino al 14 luglio

Isola del Liri – È stato emanato l’avviso pubblico per l’erogazione delle borse di studio per l’anno scolastico 2022/20223. Possono presentare domanda gli studenti che nell’anno scolastico 2022/2023 frequentano un Istituto secondario di secondo grado statale o paritario o i primi tre anni di un Percorso triennale di IeFP (quarti anni esclusi) e appartengono a nuclei familiari con ISEE (indicatore della situazione economica equivalente) non superiore a € 15.748,78 desunto dall’ultima attestazione ISEE in corso di validità, residenti nel Comune di Isola del Liri;

Anche quest’anno le richieste potranno essere effettuate solo attraverso apposita procedura telematica, nella sezione “domande OnLine” presente sul sito dell’Ente www.comune.isoladelliri.fr.it .

 Alla domanda deve necessariamente essere allegata la seguente documentazione: Dichiarazione dell’Attestazione ISEE in corso di validità (scadenza 31.12.2023); documento di identità in corso di validità del genitore/tutore in caso di studente minore di età; documento di identità in corso di validità dello studente; codice fiscale (tessera sanitaria) dello studente. Le domande possono essere presentate sulla piattaforma telematica, a partire da giovedì 15 giugno e fino a venerdì 14 luglio, data di scadenza delle domande stesse.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -