Borse di studio, in pagamento annualità 2022/2023: come ritirare il contributo

Si potrà ritirare la Carta Postepay "Borsa di studio" presso qualsiasi Ufficio Postale, previa esibizione di documento e codice fiscale

La Regione Lazio ha comunicato che sono in pagamento le borse di studio 2022/2023, mediante la consegna ai beneficiari della Carta Postepay “Borsa di studio”, da ritirare presso qualsiasi Ufficio Postale del territorio nazionale, previa esibizione di documento e codice fiscale. Il beneficio spetta ai cittadini che hanno presentato domanda per l’anno scolastico 2022/2023 e che non hanno ricevuto lettera di esclusione.

MODALITA’ DI RISCOSSIONE DELLE BORSE DI STUDIO ART. 9, D. LGS. n. 63/2017 EROGATE DAL MINISTERO DELL’ISTRUZIONE

Modalità di erogazione per studenti beneficiari minorenni
Per gli studenti beneficiari minorenni è necessario che un genitore che eserciti la responsabilità genitoriale, o chi ne fa le veci, si rechi in Ufficio Postale munito:
• dell’originale del proprio documento di identità in corso di validità, per l’identificazione;
• dell’originale del proprio codice fiscale;
• dell’originale del documento di identità in corso di validità dello studente beneficiario della borsa di
studio;
• dell’originale del codice fiscale dello studente beneficiario della borsa di studio;
Previa esibizione a sportello dei suddetti documenti, il genitore che esercita la responsabilità
genitoriale, o chi ne fa le veci, comunica all’operatore di sportello di voler ritirare il contributo attraverso
la nuova Carta Postepay “Borse di Studio”.

Per i Tutori/Curatori: è necessario esibire allo sportello dell’Ufficio Postale il provvedimento di nomina dell’eventuale tutore/curatore, in copia autentica, per incasso richiesto da soggetto che esercita la rappresentanza legale, per verificare l’idoneità alla consegna della borsa di studio in qualità di soggetto esercente la rappresentanza legale.

Modalità di erogazione studenti beneficiari maggiorenni
Per gli studenti beneficiari maggiorenni, è sufficiente che il beneficiario si presenti in un qualsiasi Ufficio Postale munito di un documento d’identità in corso di validità e del proprio codice fiscale, comunicando all’operatore di sportello di voler incassare una borsa di studio erogata dal Ministero dell’Istruzione e del Merito attraverso il ritiro della Carta Postepay “Borse di Studio”. Per ogni necessità di assistenza è possibile contattare l’Ufficio all’indirizzo di posta elettronica: iostudio@istruzione.it oppure dgsip.ufficio2@istruzione.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -