Bot e falsi amici, la truffa corre su Telegram: attenzione a richieste ‘particolari’

Un raggiro molto diffuso consiste nello spacciarsi per qualcun altro, come un amico o un familiare, e chiedere ad una terza persona aiuto

Truffe su Telegram, dopo whatsapp anche l’altra piattaforma di messaggistica istantanea è stata individuata dai malviventi come un canale attraverso cui perpetrare i propri raggiri. Uno molto noto consiste nello spacciarsi per qualcun altro, come un amico o un familiare e chiedere ad una terza persona aiuto, soldi o informazioni dichiarando di essere in difficoltà. Sebbene si possa pensare che una finta conversazione possa essere facilmente compresa da subito, non è proprio così. I truffatori sanno cosa dire, come farlo e spesso la conversazione è più lenta di quanto si pensi, proprio come fosse un dialogo reale con l’amico di turno.

Infatti, il malfattore cerca di guadagnarsi la fiducia dell’interlocutore prima di avanzare qualsiasi richiesta. Per questo motivo, è sempre importante capire se la persona con cui si sta parlando è realmente l’amico o il conoscente in questione. Questo può essere fatto ponendo domande più specifiche o contattando l’interessato in altro modo, ad esempio tramite una chiamata o su un’altra chat. Un particolare rilevante su cui porre attenzione è quando le domande risultano strane e ‘particolari’, soprattutto quando viene chiesto del denaro per un imprevisto improvviso. Inoltre, se da una parte i truffatori impersonano un amico, dall’altra non fanno nemmeno questo sforzo. Infatti, spesso le caratteristiche positive di Telegram possono trasformarsi in qualcosa di negativo, come nel caso dei bot. Nonostante l’attento controllo da parte della società di Telegram, può capitare di imbattersi in bot truffa creati per diffondere annunci falsi, per automatizzare la messaggistica con le vittime e altro ancora. Ovviamente, il rischio è sempre quello di cadere in trappola e permettere ai cybercriminali di sottrarre dati sensibili.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni

Addio a Leandro Garbin, lunedì i funerali del giovane papà morto dopo un tragico incidente stradale

Cassino - I funerali si terranno lunedì 7 luglio alle ore 16:30 presso la chiesa San Bartolomeo Apostolo in viale Pertini
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -