Botte da orbi e colpi di spranga, la mala movida dei locali pubblici: 8 Daspo del Questore

I provvedimenti sono scattati dopo un'analisi degli episodi segnalati dai Carabinieri di Alatri e dai Carabinieri di Ferentino

Nell’ambito dell’attività di prevenzione verso le azioni che mettono a rischio l’ordine e la sicurezza pubblica, la Divisione Anticrimine della Questura di Frosinone ha condotto un’accurata istruttoria finalizzata all’emissione dei provvedimenti di “Daspo”.

Dopo un’attenta analisi degli episodi segnalati dal Nucleo Radiomobile Carabinieri di Alatri e dalla Stazione Carabinieri di Ferentino il Questore di Frosinone, dott. Pietro Morelli, ha disposto nei confronti di otto persone il provvedimento di divieto di accesso e di stazionamento nei pressi di pubblici esercizi e di locali di pubblico trattenimento; gli stessi infatti a vario titolo erano rimasti coinvolti in disordini e tafferugli all’interno di esercizi commerciali.

Nello specifico i destinatari dei decreti sono: quattro persone che hanno preso parte ad una rissa in un bar di Alatri ed uno dei soggetti restava ferito al capo da un colpo inferto con una mazza in ferro; tre persone (un uomo e due donne) imparentate tra di loro, che in un bar di Ferentino dapprima assalivano titolari ed avventori del locale incuranti della presenza di una minore e successivamente aggredivano i clienti intenzionati a testimoniare i fatti alla pattuglia dei Carabinieri intervenuta sul posto; un uomo che in un pub di Veroli aggrediva senza motivo un minorenne, ferendolo alle mani, ai gomiti, al collo e al capo ed in seguito tentava di aggredire anche il padre del ragazzo giunto in suo soccorso.

Le persone sottoposte alla misura decretata dall’Autorità Provinciale di Pubblica Sicurezza non potranno quindi accedere per 3 anni negli esercizi commerciali ove si sono verificati i tafferugli, né in quelli limitrofi, in orario ricompreso tra le ore 15.00 e le ore 06.00.

La Polizia di Stato di Frosinone continua senza sosta nell’azione di prevenzione e contrasto delle condotte che mettono a rischio la serena e pacifica convivenza sociale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente tra auto e furgone, la vettura si ribalta: un ferito grave nell’abitacolo

L'incidente si è verificato poco fa su via Verona, all'altezza delle intersezione con via Ponte Adriano, ad Alatri in località Basciano

Spaccio di droga, arrestato 43enne: ora è in carcere

Piglio - Il provvedimento riguarda una condanna per violazioni della normativa sugli stupefacenti commesse a Roma nel 2024

Frosinone inaugura la nuova Piazza Salvo D’Acquisto: un luogo simbolo di memoria, coraggio e futuro

Questa mattina la solenne cerimonia e il taglio del nastro. Un luogo rigenerato: tra sostenibilità, bellezza e valori condivisi

Frosinone – Un minuto di silenzio per il tenente colonnello Branchinelli, ieri il tragico incidente

Il ricordo commosso dell’Arma per l’ufficiale morto in un incidente sulla Salaria. Guidò la Compagnia di Frosinone dal 2016 al 2020

Funerali Irene Edoardi, domani l’addio alla giovane mamma morta in casa a Frosinone

Eseguita l’autopsia: il magistrato ha firmato il nulla osta. La comunità ancora sotto shock per la morte della giovane mamma di 30 anni

Disabilità gravissima, 43 milioni di euro dalla Regione a chi ha bisogno di assistenza: approvata la delibera

Oltre 32 milioni di euro andranno a persone con disabilità gravissima e ben 10,8 milioni saranno destinati a persone non autosufficienti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -