Botte e vessazioni alla moglie per dieci anni, diventa l’incubo anche dei figli: la Corte d’Appello conferma la condanna

Cassino - A finire nei guai un uomo residente in zona che prima di essere arrestato ha costretto l'ex e i figli a vivere nascosti per mesi

Maltrattamenti fisici e psicologici per oltre un decennio. Poi la forza di denunciare ogni angheria da parte del compagno, padre dei suoi tre figli. Un calvario lungo e infinito quello vissuto da una donna residente nel Cassinate che vede coinvolti anche i suoi familiari.

Per sfuggire alle botte e alle vessazioni del marito, infatti, la poveretta aveva cercato più volte rifugio dai genitori e dai fratelli ma anche qui era stata raggiunta e percossa dall’ex compagno. Una situazione divenuta insostenibile che neanche la Giustizia è riuscita ad arginare con dei provvedimenti prima e con gli arresti domiciliari poi.

Lui, senza remore e senza freni, non si è mai arreso. Ieri la corte d’appello di Roma ha confermato la sentenza emessa dai giudici del tribunale di Cassino lo scorso febbraio e l’uomo è stato condannato a una pena di tre anni di reclusione. Una storia questa che vede come protagonista una giovane donna, madre di bimbi molto piccoli, che per 10 anni ha sopportato vessazioni mensili ma poi, durante la Pandemia i maltrattamenti sono divenuti quotidiani e inaccettabili.

Una sera, dopo l’ennesima brutale aggressione, la poveretta è riuscita a fuggire con i tre bambini nella casa dei genitori e da qui inizia la seconda parte del suo incubo fatto di danneggiamenti, insulti, tentativi di accesso nell’abitazione degli ex suoceri e tante altre folli iniziative. Un escalation che si è conclusa con l’arresto. Ieri, con la decisione della corte d’appello di Roma, i giudici hanno ulteriormente confermato il carattere violento dell’uomo. La vittima e i suoi bimbi sono difesi dall’avvocato Mariangela Di Passio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Quindici anni senza l’avvocato Massimo Pallini: Cassino ricorda l’“eroe borghese” ucciso per il suo lavoro

Per onorarne il ricordo, lunedì 27 ottobre alle ore 18, verrà celebrata una messa di suffragio nella chiesa di Sant’Antonio di Padova

Operazione “Maschera”: il processo sui rifiuti nel Lazio entra nel vivo. Ascoltati i primi testimoni

Nel corso dell’ultima udienza, sono stati ascoltati due testimoni chiave: un ingegnere dell’ARPA Frosinone e il colonnello Masi

Sora – Domani niente acqua in città, ennesima sospensione idrica per i lavori Acea

Acea Ato 5 annuncia nuovi lavori, ma i cittadini si chiedono fino a quando dovranno sopportare le interruzioni ormai quotidiane

Hai ricevuto un sms che ti chiede di contattare con urgenza il CAF? Occhio alla truffa

Il messaggio, sfruttando le imminenti scadenze fiscali, invita l'utente a chiamare con urgenza il CAF a un numero che inizia con 89

Incidente sulla Palianese, violento scontro tra auto e bici: ciclista elitrasportato d’urgenza

Paliano - Il traffico ha subito pesanti rallentamenti: lunghe file di autoveicoli si sono formate in entrambe le direzioni di marcia

Regione – Precipita dal Pantheon: turista muore sotto gli occhi dei passanti

Roma - Il volo, di circa sette metri, non gli ha lasciato scampo. Purtroppo inutili i soccorsi per il 70enne giapponese
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -