“Botti” di Capodanno e pericoli, al via la campagna di prevenzione dedicata alle scuole

Una campagna fortemente voluta dal Comandante dei Carabinieri Laurentini, in sinergia con associazioni, scuola ed amministrazione comunale

Ceccano – Una ‘guida’ al corretto utilizzo dei fuochi d’artificio per Capodanno. Perché la prevenzione è la prima arma per contrastare comportamenti scorretti e pericolosi. Un impegno volto a formare ed a rendere più consapevoli le nuove generazioni. Con questi obiettivi ha preso il via nella mattinata una serie di incontri per sensibilizzare ed educare i giovani studenti al corretto utilizzo dei “botti” di Capodanno.

Le tappe di oggi negli Istituti Itee e Ipsseoa. A promuovere gli incontri l’amministrazione comunale, rappresentata dal Vicesindaco Federica Aceto e dal consigliere comunale Simona Sodani, insieme a Sara Protani Presidente dell’associazione Serotonina e con il fondamentale supporto della stazione Carabinieri Ceccano rappresentata dal Comandante Fabio Laurentini e dal maresciallo capo Serena Bruschetta. La campagna è stata fortemente voluta proprio dal Comandante Laurentini in sinergia con il mondo delle associazioni, della scuola e con l’amministrazione comunale.

“Chi meglio di lui, che interviene insieme ai nostri artificieri in caso di incidenti, può darci consigli e ci può mettere in guardia da quelli che possono essere i rischi legati all’imprudenza. – Commenta il Vicesindaco Aceto – Da buoni cittadini dobbiamo essere consapevoli di ciò che è giusto e sbagliato; sapere che ad ogni nostra azione corrisponde una conseguenza che spesso non tocca solo noi, ma a cascata anche gli altri. Possiamo e dobbiamo, dunque, divulgare alcune precauzioni importanti. Fermo restando che a Capodanno sarebbe meglio evitare del tutto l’uso dei botti, è bene ricordare che anche quelli legali non vanno mai messi nelle mani dei bambini”.

Nel suo intervento interattivo, il comandante Laurentini ha cercato di coinvolgere direttamente i ragazzi spiegando loro sia quali sono le ripercussioni penali, sia quelle sulla salute che spesso portano ad amputazioni, ustioni e problemi gravi agli occhi. Il consigliere Sodani si è detta soddisfatta della sinergia tra ente e mondo scolastico, auspicando una collaborazione più costante e fattiva, incentrata sul rispetto per se stessi e per gli altri.

“Non vogliamo essere dei ‘moralizzatori’ e demonizzare un settore legato anche alle nostre tradizioni, ma siamo qui per divulgare un messaggio: usate la testa”. – È stato il segnale che si è voluto lanciare ai ragazzi. Un progetto lodevole che dimostra l’importanza di saper “fare rete” attorno alle nuove generazioni, per guidarle sulla giusta strada.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire

Vagava sola e in stato confusionale, paura per un’anziana scomparsa dalla mattina: il lieto fine

Frosinone - Gli agenti di Polizia, impegnati nei controlli, si sono subito accorti della situazione e hanno avviato le procedure di soccorso

Addio a Massimo Gatta, città sotto shock per l’improvviso lutto: domani i funerali di ‘Fargione’

Alatri - Le esequie saranno celebrate domani, sabato 6 settembre, alle ore 16:00, presso la chiesa dedicata alla Santa Famiglia

Regione – Lite sfocia nel sangue, 35enne accoltellato al petto: lotta tra la vita e la morte

Appio Latino - L'uomo versa in condizioni gravissime. Le indagini della polizia sono serrate così come la caccia all'aggressore
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -