Boville Ernica – Abbattimento della barriere architettoniche: approvato il progetto per il centro storico

La Giunta comunale ha risposto al bando dell’Astral e chiesto alla Regione Lazio 500mila euro per il progetto

La Giunta comunale ha risposto al bando dell’Astral e chiesto alla Regione Lazio 500mila euro. Il sindaco Enzo Perciballi e l’assessore Benvenuto Fabrizi: “Sono previsti interventi che riguardano la collegiata di San Michele Arcangelo e che miglioreranno anche l’adiacente Monumento ai caduti, oltre alla riqualificazione di Via Falsarago, piazza dei Nobili e via Trento e Trieste per renderle più fruibili a tutti”

L’Amministrazione Perciballi risponde all’avviso pubblico dell’Astral e presenta un progetto per l’abbattimento delle barriere architettoniche nel centro storico, con una richiesta di finanziamento di 500mila euro. L’area interessata dall’intervento che si chiede di finanziare è quella circostante la collegiata di San Michele Arcangelo in piazza Sant’Angelo. “Oltre all’intervento per la chiesa – spiegano il sindaco Enzo Perciballi e l’assessore ai Lavori pubblici Benvenuto Fabrizi – nel progetto definitivo, redatto dall’Ufficio tecnico e già approvato dalla Giunta, sono previsti anche la valorizzazione del complesso monumentale adiacente la chiesa e la riqualificazione di via Falsarago, piazza dei Nobili e via Trento e Trieste allo scopo di renderle adeguate a tutti i tipi di utenti”.

Aggiungono gli amministratori: “Si tratterà di eliminare i gradini, le pendenze accentuate, i dislivelli e tutti gli altri ostacoli che non permettono di accedere agevolmente, soprattutto ai portatori di handicap, in una parte del nostro centro storico in cui, fra l’altro, sono presenti servizi pubblici ed esercizi commerciali”.

Concludono il primo cittadino e l’assessore Fabrizi: “L’obiettivo della nostra Amministrazione è quello di accrescere significativamente il grado di accessibilità a tutti gli spazi urbani. Tutti devono poter fare le stesse esperienze, andare negli stessi luoghi, godere della stessa socialità. Gli interventi previsti miglioreranno anche la qualità della vita della nostra popolazione anziana che avrà più facilità nel muoversi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Habemus Conclave, si parte il 7 maggio: il programma e i dettagli

A presiedere i lavori sarà Pietro Parolin. La Santa Sede annuncia: nessuna defezione, sono attesi tutti i 135 votanti

Arce – Mario Aceti, il direttore dell’ufficio postale nominato “Maestro del Lavoro”

Le “Stelle al Merito del Lavoro” sono concesse ogni anno alle lavoratrici e ai lavoratori di aziende pubbliche e private

Primo Maggio: storia, curiosità e tradizioni di una festa globale

Il Primo Maggio, noto anche come Festa dei Lavoratori, è una delle celebrazioni più radicate e diffuse nel mondo contemporaneo

“Bellezze collaterali”, l’arte di esprimersi oltre le barriere: l’iniziativa de “L’albero di Thomas”

Alatri - L'Arte di Esprimersi: Bellezze Collaterali" è il titolo della terza edizione della manifestazione dedicata soprattutto ai giovani

Pensioni di maggio: in pagamento da venerdì 2 in tutti gli uffici postali della provincia

Poste Italiane consiglia di ritirare la pensione in tarda mattinata o durante le ore pomeridiane, privilegiando i giorni successivi ai primi

Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -