Boville Ernica – Abbattimento della barriere architettoniche: approvato il progetto per il centro storico

La Giunta comunale ha risposto al bando dell’Astral e chiesto alla Regione Lazio 500mila euro per il progetto

La Giunta comunale ha risposto al bando dell’Astral e chiesto alla Regione Lazio 500mila euro. Il sindaco Enzo Perciballi e l’assessore Benvenuto Fabrizi: “Sono previsti interventi che riguardano la collegiata di San Michele Arcangelo e che miglioreranno anche l’adiacente Monumento ai caduti, oltre alla riqualificazione di Via Falsarago, piazza dei Nobili e via Trento e Trieste per renderle più fruibili a tutti”

L’Amministrazione Perciballi risponde all’avviso pubblico dell’Astral e presenta un progetto per l’abbattimento delle barriere architettoniche nel centro storico, con una richiesta di finanziamento di 500mila euro. L’area interessata dall’intervento che si chiede di finanziare è quella circostante la collegiata di San Michele Arcangelo in piazza Sant’Angelo. “Oltre all’intervento per la chiesa – spiegano il sindaco Enzo Perciballi e l’assessore ai Lavori pubblici Benvenuto Fabrizi – nel progetto definitivo, redatto dall’Ufficio tecnico e già approvato dalla Giunta, sono previsti anche la valorizzazione del complesso monumentale adiacente la chiesa e la riqualificazione di via Falsarago, piazza dei Nobili e via Trento e Trieste allo scopo di renderle adeguate a tutti i tipi di utenti”.

Aggiungono gli amministratori: “Si tratterà di eliminare i gradini, le pendenze accentuate, i dislivelli e tutti gli altri ostacoli che non permettono di accedere agevolmente, soprattutto ai portatori di handicap, in una parte del nostro centro storico in cui, fra l’altro, sono presenti servizi pubblici ed esercizi commerciali”.

Concludono il primo cittadino e l’assessore Fabrizi: “L’obiettivo della nostra Amministrazione è quello di accrescere significativamente il grado di accessibilità a tutti gli spazi urbani. Tutti devono poter fare le stesse esperienze, andare negli stessi luoghi, godere della stessa socialità. Gli interventi previsti miglioreranno anche la qualità della vita della nostra popolazione anziana che avrà più facilità nel muoversi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP

Pensione, quando si va in Italia? Nel 2024 l’età di accesso sale di 6 mesi a 64,8 anni

La ministra Calderone rassicura: "L'uscita resta a 67 anni, al momento nessuna determinazione per l'innalzamento"

Expo Osaka – Patto per il mercato euroasiatico: commercio, investimenti e cooperazione

Confimprese Italia ha lanciato il progetto strategico per rafforzare le relazioni economiche tra Italia, Europa e i principali Paesi dell’Asia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -