Boville Ernica – Ampliamento del cimitero, nuovi loculi disponibili: come fare domanda

Pubblicato dal Comune il bando per la concessione. I termini per le domande scadono il prossimo 3 dicembre alle ore 12:00

Tombe disponibili al cimitero, pubblicato l’avviso per l’assegnazione di 33 loculi. Le domande vanno presentate entro il 3 dicembre 2022 alle ore 12:00. Il bando e il modello di domanda potranno essere ritirati presso l’Ufficio tecnico del Comune o scaricati dal sito internet istituzionale a questo link.

Nell’avviso pubblico è fra l’altro previsto che i loculi verranno concessi per la durata di 50 anni, salvo rinnovo. Potrà presentare domanda un solo richiedente per ogni nucleo familiare e per un massimo di due loculi contigui. Nel caso di richiesta per il trasferimento di salme attualmente posizionate in loculi provvisori si darà la possibilità al richiedente di inoltrare ulteriore domanda per la concessione di altri due loculi al massimo. Le concessioni non possono essere cedute ad altri mediante atti fra vivi. All’assegnazione potranno partecipare esclusivamente residenti e originari di Boville Ernica.

Può presentare la richiesta un solo componente per ogni nucleo familiare, purché non abbia già in concessione loculi, cappelle, edicole. La domanda, pena l’esclusione, dovrà esser firmata e accompagnata dalla fotocopia di un valido documento di identità del richiedente, e dovrà pervenire entro il termine perentorio del 3 dicembre 2022 alle ore 12:00. La richiesta potrà essere consegnata a mano all’Ufficio Protocollo del Comune di Boville Ernica, Corso Umberto I n. 2; in alternativa tramite Pec (Posta elettronica certificata) all’indirizzo: boville.ernica.fr@pec.it; oppure potrà essere spedita con raccomandata A/R all’indirizzo: Comune di Boville Ernica – Corso Umberto I n. 2 – 03022 Boville Ernica (FR). 

“Continua l’impegno dell’Amministrazione comunale per venire incontro alle richieste di loculi – spiega il sindaco Enzo Perciballi– in un più ampio contesto di riqualificazione del cimitero e del suo funzionamento, a cui abbiamo provveduto sia dal punto di vista strutturale che normativo”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio

Frosinone – Fornitura gratuita libri di testo per gli alunni delle primarie, le cedole saranno digitali

La novità per il prossimo anno scolastico. Il servizio sarà disponibile a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 22 gennaio 2026

ARIA, la camera di commercio al fianco dei giovani di Unindustria: insieme per il futuro dell’IA

Il convegno, in programma il 10 e 11 luglio nella cornice dell’isola di Ponza, sarà interamente dedicato all’Intelligenza Artificiale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -