Boville Ernica – Caso dipendenti comunali, Cisl Fp: “Convocare subito il tavolo”

"Ancora nessuna convocazione da parte del Comune per la delegazione trattante sulla distribuzione del fondo salario accessorio ai dipendenti"

“Ancora nessuna convocazione da parte del Comune di Boville Ernica per la delegazione trattante sulla distribuzione del fondo salario accessorio ai dipendenti. Nonostante le richieste presentate dall’organizzazione sindacale e il sollecito trasmesso ai vertici del Palazzo municipale ancora non è giunta nessuna convocazione. Per questo motivo la Cisl Funzione Pubblica ha trasmesso un ulteriore sollecito inviato al sindaco di Boville Ernica Enzo Perciballi e al segretario generale”. – Così, con una nota, la Cisl Fp sollecita il Comune. 

“Nella nota l’organizzazione sindacale chiede «la convocazione della Delegazione Trattante al fine di avviare la discussione in merito alla distribuzione del fondo salario accessorio anno 2022 dei dipendenti comunali e procedere con la formalizzazione del progetto riguardante la Polizia Locale finanziato con i proventi dell’art. 208 del Codice della Strada che per dimenticanza non è stato inserito nella contrattazione del Fondo anno 2021».

Richieste ben precise che si uniscono anche a quella più volte avanzate dall’organizzazione sindacale in merito alle «progressioni economiche orizzontali per il personale dipendente ferme in questo Ente da dieci anni». «Quello che stiamo vivendo è un ritardo del tutto inaccettabile – hanno affermato il Segretario Generale della Cisl Funzione Pubblica di Frosinone Antonio Cuozzo ed il Responsabile Enti Locali Raffaele Ercoli – in più occasioni abbiamo richiesto la convocazione del tavolo per affrontare le diverse questioni poste in discussione. Richieste che continuano a essere del tutto ignorate dal sindaco e dalla sua amministrazione che dimostrano, in questo modo, poca attenzione alle politiche di incentivazione dei dipendenti. È fondamentale discutere non solo del salario accessorio, ma anche del progetto riguardante la polizia municipale da sempre in prima linea in ogni emergenza. Situazioni che non possono essere più lasciate da parte, così come è arrivato il momento di parlare delle progressioni economiche per i lavoratori che da dieci anni attendono risposte. Con questo nuovo sollecito ci auguriamo che l’amministrazione provveda alla convocazione immediata del tavolo di lavoro e dimostri interesse e attenzione per il benessere dei lavoratori».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -