Boville Ernica diventa ‘Città del Volo’, lanci con il parapendio per promuovere il territorio

Il borgo rappresenta un punto di riferimento per la disciplina sportiva e si presta perfettamente all’utilizzo del parapendio

Boville Ernica è ufficialmente “Città del volo”, approvata la delibera di Consiglio comunale. Soddisfazione hanno espresso il sindaco Enzo Perciballi e la delegata al Turismo Martina Bocconi: “Abbiamo dato al paese un altro strumento attraverso cui valorizzare le nostre risorse e incrementare il turismo”.

“Si tratta di un importante passo in avanti nella promozione del nostro borgo, attraverso la denominazione Comune di Boville Ernica Città del Volo – ha detto Bocconi -. Così diamo il giusto rilievo a questo sport”.  Quindi i due amministratori hanno spiegato come nasce il progetto: “Il territorio comunale è spesso utilizzato da appassionati di questa disciplina – hanno detto -. Inoltre, le varie e specifiche manifestazioni di settore, che ormai da circa dieci anni vengono organizzate, riscontrano sempre apprezzabili risultati con importanti ricadute a livello turistico. Ecco perché abbiamo deciso di potenziare e favorire queste attività, caratterizzando il comune come Città del Volo;

“Il borgo di Boville Ernica si presta perfettamente all’utilizzo del parapendiograzie alla conformità del territorio, che offre ai numerosi sportivi che la frequentano la possibilità di decollare dal pendio situato a monte del centro abitato offrendo un’esperienza unica, la possibilità di godere della bellezza del centro storico anche dall’alto e di avere una visuale aperta su tutta la Ciociaria e sui monti che la circondano. Boville Ernica, infatti, rappresenta un punto di riferimento per la disciplina – ha detto ancora la delegata al Turismo -. Per questa Amministrazione si tratta di un’iniziativa di promozione del territorio che valorizza il tessuto cittadino, la sua storia e la sua tipicità e può rappresentare un volano per iniziative turistiche, culturali, sportive e commerciali”.

Il sindaco Perciballi ha ringraziato la consigliera Bocconi per il lavoro svolto e ha spiegato anche come “Con questa iniziativa si potranno in futuro coinvolgere anche altri Comuni che abbiano le stesse caratteristiche e creare dei veri e propri itinerari turistici con spostamenti tramite il volo libero. Siamo orgogliosi di aver fatto da apripista su questo fronte”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scuola, annunciata la riforma: maturità, bus moderni per le gite, 4+2 e stipendi

Ecco tutte le nuove misure annunciate dal ministro dell'Istruzione Valditara al termine del Consiglio dei ministri

Manicure, stop dell’Ue a due ingredienti utilizzati nei gel e semipermanenti: vietati TPO e DMTA

Classificate come presunte tossiche per la riproduzione umana. L'invito ai consumatori a prestare attenzione all’etichetta dei prodotti

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -