Boville Ernica, efficientamento energetico della pubblica illuminazione: a breve i lavori

Un intervento da 70mila euro che prevede anche la manutenzione al bocciodromo di Montorli: cosa cambierà dopo i lavori

Efficientamento energetico della pubblica illuminazione e del bocciodromo, con la struttura sportiva che verrà interessata anche da interventi di manutenzione straordinaria per il rifacimento della copertura, la Giunta municipale ha approvato il progetto definitivo. A breve lo svolgimento dei lavori con un investimento di 70mila euro, ottenuti tramite un finanziamento ministeriale.

Il sindaco Enzo Perciballi e l’assessore Benvenuto Fabrizi: “Con questo intervento di fatto chiuderemo un ciclo che ci ha visti impegnati per diversi anni in interventi di ammodernamento degli impianti e che, al termine, ci avrà consentito di sostituire pressoché totalmente le parabole dei lampioni con altrettante armature a led, generando un notevole risparmio energetico. Questo ci ha permesso finora di assorbire anche l’urto degli esorbitanti aumenti del costo dell’energia elettrica che incidono pesantemente anche sui bilanci degli enti pubblici”. 

Il bocciodromo

Il progetto definitivo approvato dalla Giunta riguarda inoltre il bocciodromo del Centro sportivo Montorli. Anche in questo caso verrà ammodernato ed efficientato l’impianto elettrico con utilizzo delle lampade a led. “Nello stesso intervento – spiegano il primo cittadino e l’assessore al ramo – verrà sistemata la copertura della struttura sportiva danneggiata dal vento che ne ha divelto la guaina”.

Conclude il sindaco Perciballi: “I lavori di efficientamento sulla pubblica illuminazione, di fatto, si possono dire completati. Essi fanno parte della politica, adottata da questa Amministrazione, di risanamento del bilancio attraverso il giusto contenimento della spesa pubblica, senza sacrificare i servizi offerti ai cittadini. In sostanza abbiamo puntato alla razionalizzazione della spesa attraverso il taglio degli sprechi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio

Frosinone – Fornitura gratuita libri di testo per gli alunni delle primarie, le cedole saranno digitali

La novità per il prossimo anno scolastico. Il servizio sarà disponibile a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 22 gennaio 2026

ARIA, la camera di commercio al fianco dei giovani di Unindustria: insieme per il futuro dell’IA

Il convegno, in programma il 10 e 11 luglio nella cornice dell’isola di Ponza, sarà interamente dedicato all’Intelligenza Artificiale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -