Boville Ernica – “Giornata nazionale della Camminata tra gli Olivi”, appuntamento a domenica

Il percorso, che parte da Porta San Nicola domenica 29 ottobre alle 8.30, si snoderà attraverso gli oliveti del territorio

Domenica 29 ottobre 2023, anche il Comune di Boville Ernica celebra la ‘Settima Giornata nazionale della Camminata tra gli Olivi’, un’iniziativa promossa dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio in 161 città italiane. L’evento, sostenuto da 460 enti pubblici, tra cui Comuni, Province e Parchi, rappresenta un omaggio al paesaggio olivicolo italiano e alle sue radici millenarie.

Il sindaco Enzo Perciballi e la consigliera delegata al Turismo Martina Bocconi si dicono “entusiasti per questa iniziativa che unisce tradizione, cultura e salute. Nel contesto dell’edizione 2023, dedicata al tema ‘Olio Evo & Salute’, l’obiettivo è sensibilizzare sulla consapevolezza delle proprietà salutistiche dell’olio extravergine d’oliva e promuoverne un consumo quotidiano corretto”. Aggiungono gli amministratori: “Abbiamo aderito a questa giornata unica, organizzata dall’Associazione Città dell’Olio, impegnata nella tutela del territorio olivicolo e nella promozione dei paesaggi legati all’oro verde, per avvicinare i cittadini alla propria terra riscoprendo il patrimonio oleario italiano attraverso un itinerario suggestivo”.

Il percorso, che parte da Porta San Nicola alle 8.30, si snoda attraverso gli oliveti del territorio, giungendo infine a un uliveto abbandonato in fase di recupero. Qui, i partecipanti avranno l’opportunità di conoscere le buone pratiche olivicole, dalla potatura alla raccolta, attraverso una dimostrazione curata da guide ambientaliste e potatori professionisti.

Inoltre un frantoio in funzione, con impianto tradizionale e moderno a ciclo continuo, sarà aperto alle visite, offrendo un’esperienza unica nel processo di produzione dell’olio. La giornata si concluderà con una degustazione di oli e un breve corso di assaggio guidato da esperti. L’evento è realizzato con la collaborazione dell’Associazione di guide ambientaliste Indianatrek.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fregellae 3D, studiosi internazionali al Maf: al via l’operazione culturale e scientifica che guarda all’innovazione

Ceprano - Un'iniziativa che vede docenti di fama internazionale operare nella nuova sede del museo all’interno di Palazzo Ferrari

‘Legend’, il gangster movie che non ti aspetti: il fascino pericoloso di un doppio Tom Hardy

La recensione del film del 2015 scritto e diretto da Brian Helgeland, con protagonista Tom Hardy nel doppio ruolo dei gemelli Kray

Estate anagnina, si parte: un programma ricco di appuntamenti per grandi e piccoli

Un fitto calendario di eventi che fino al 7 settembre trasformerà ogni angolo della città in un palcoscenico diffuso

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -