Boville Ernica, restyling dell’aula consiliare del Comune: approvato il progetto preliminare

L’Amministrazione comunale ha provveduto a richiedere un contributo di 50mila euro alla Regione Lazio per eseguire i lavori

Manutenzione straordinaria e riallestimento della sala consiliare del Comune di Boville Ernica, la Giunta Perciballi ha approvato il progetto preliminare redatto dall’ingegner Angelo Santopadre, responsabile dell’Area tecnica. L’Amministrazione comunale ha provveduto a richiedere un contributo di 50mila euro alla Regione Lazio. “Anche i luoghi delle istituzioni sono nell’interesse di questa Amministrazione – le parole del sindaco Enzo Perciballi a commento dell’iniziativa – perché essi rappresentano la massima espressione della democrazia e della rappresentanza dei cittadini. Ecco perché ci siamo preoccupati di chiedere un contributo alla Regione Lazio che, qualora venisse concesso, senza gravare sul bilancio comunale ci permetterebbe di eseguire la manutenzione. Fra gli interventi necessari ci sono il risanamento di alcune parti di intonaco e il rifacimento di alcune parti di tinteggiatura, la sistemazione e la pulizia del pavimento, il rifacimento dell’impianto di illuminazione e l’installazione di nuovi arredamenti”.

“Qualora finanziati – conclude il primo cittadino – i lavori non altereranno il carattere artistico e monumentale dell’intero ambiente. Lo spirito dell’intervento nella ex chiesa di San Giovanni Battista è quello di non stravolgere l’effettivo stato dei luoghi”.

CENNI STORICI

La sala in cui si svolgono le sedute consiliare è la ex chiesa di San Giovanni Battista che fa parte del Palazzo Simoncelli, sede municipale. La chiesa fu eretta per volere di monsignor Giovanni Battista Simoncelli (1554-1634) quando aveva già destinato il suo palazzo a monastero benedettino femminile negli ultimi anni della sua vita. Tutto il complesso, dopo il 1870, divenne proprietà dello Stato e messo in vendita. Nel 1913 il Comune di Boville Emica acquistò lo stabile e, mentre la comunità monastica nel 1915 si trasferiva nel vicino Castello Filonardi, Palazzo Simoncelli divenne la nuova sede municipale.

L’attigua chiesa di San Giovanni Battista, dopo qualche anno, rimase chiusa al culto e trasformata in magazzino. Dal 1989, dopo alcuni lavori di restauro, l’ex luogo di culto ha ospitato per diversi anni la Biblioteca comunale e, dal 2007, è adibita a sala consiliare. Considerando che non vi si conservano più i tre altari che vi erano in origine e che in essa non si celebra la sacra liturgia da quasi un secolo, con decreto numero 5/2022 del Vescovo della diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino, è stata ridotta permanentemente ad uso civile.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -