Boville Ernica – “Una panchina rossa contro la violenza sulle donne”: l’iniziativa

Un simbolo del percorso di sensibilizzazione verso il dramma del femminicidio e della violenza sulle donne, il Comune aderisce all'iniziativa

Il Comune di Boville Ernica aderisce all’iniziativa “Una panchina rossa contro la violenza sulle donne”, come simbolo del percorso di sensibilizzazione verso il dramma del femminicidio e della violenza sulle donne. Lo ha deciso nei giorni scorsi la Giunta municipale disponendo che venga colorata di rosso una delle panchine presenti nel parco pubblico.

“L’iniziativa – spiegano il sindaco Enzo Perciballi e l’assessore ai Servizi sociali Anna Verrelli – nasce in vista della ricorrenza del 25 novembre, che l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha designato come giornata mondiale per l’eliminazione della violenza contro le donne, a cui quest’Amministrazione ha già dato in passato il giusto rilievo con convegni, dibattiti ed eventi culturali a tema. La panchina rossa nel parco pubblico rappresenterà un ulteriore atto di sensibilizzazione, una testimonianza quotidiana e costante nel tempo. Il nostro intento, infatti, è che l’iniziativa possa divenire un vero e proprio simbolo di lotta contro ogni tipo di abuso sulle donne e contro ogni forma di violenza di genere e contribuisca a far crescere in ogni cittadino la consapevolezza verso un problema che sta divenendo, anche se in forme diversificate, di natura mondiale”.  

“Si tratta di un fenomeno che si verifica per lo più in ambito familiare o comunque affettivo – conclude il primo cittadino – del quale è necessario prendere coscienza, essendo divenuto strutturale e alquanto diffuso, ormai, nelle nostre società. La panchina sarà lì a dimostrare il nostro impegno a contrasto di tali atrocità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -