Boxe, 18° Memorial L. Quadrini e 3° Trofeo L. Esposito: un vero successo

La serata pugilistica, imperniata sulla sfida tra una rappresentanza molisana – pugliese e una ciociara – abruzzese, si è svolta a Castelliri

Boxe – La partecipazione di un attento e numeroso pubblico al 18° Memorial Luigi Quadrini e 3° Trofeo Loreto Esposito, organizzato da Raimondo Scala con l’amichevole collaborazione del maestro Giuseppe Tucciarone della palestra “GS Training Cassino” è stata significativa per riportare alla memoria di tutti i concittadini e amanti della “noble art” la figura del leggendario e compianto pugile Luigi Quadrini e dell’indimenticato dirigente sportivo Loreto Esposito.

La serata pugilistica di venerdì sera 22 luglio, imperniata sulla sfida tra una rappresentanza molisana – pugliese e una mista ciociara – abruzzese, si è svolta nella suggestiva piazza Marconi di Castelliri. Il primo incontro tra il promettente Luciano D’Ovidio della colonia “De Clemente” e Nicola De Fato della “Adriese Boxe” al limite dei 71 Kg è terminato con un verdetto di parità che ha premiato soprattutto il pugile ospite che non è stato mai in grado di impensierire D’Ovidio e soprattutto per aver subìto dopo i primi arrembanti scambi un conteggio in piedi nel corso della prima ripresa. Il secondo match tra i pesi medi Manuel D’Amato della palestra “Aquila Boxe” e il “cassinese” Juri Marsiglia è stato molto combattuto e spettacolare con i maestri Rotondo Martina e Giuseppe Tucciarone a sollecitare a gran voce il loro allievo che continuava imperterrito a combattere con la guardia troppo bassa e a non essere molto reattivo alle folate avversarie. Dopo due conteggi nella prima e seconda ripresa Marsiglia ha reagito con orgoglio e determinazione nel corso del terzo ed ultimo round ma non gli è bastato per aggiudicarsi il verdetto; avrà sicuramente nuove chance per dimostrare tutte le sue grandi potenzialità trattandosi di un ragazzo sensibile e cosciente dei propri mezzi. Nell’unico incontro femminile Martina Roccatani della “Pugilistica Ciociara” ha sprigionato tutta la sua grinta nei confronti di una validissima Asia Papini che nulla ha potuto per arginare l’irruenza atletica dell’ avversaria che ha indotto giustamente i suoi secondi a fermare il match prima dell’inizio del terzo ed ultimo round per sospensione cautelare a tutela dell’integrità della loro allieva. Il peso mediomassimo Denis Buccilli della “L. Quadrini” nonostante sia stato sempre pronto a prendere posizione a centro ring non è riuscito a dettare i tempi se non in maniera scomposta ed ha dovuto gioco forza cedere il verdetto al suo valido avversario Francesco Pasquale in virtù di una boxe più efficace e concreta; per l’allievo dei maestri Michele Egidi e Raimondo Scala ci saranno altre occasioni per avvalorare la sua costante crescita fisica e mentale evidenziata negli ultimi incontri. Sempre per la categoria dei pesi mediomassimi il “ripano” Riccardo Santangeli della palestra “Metropolis” ha avuto la meglio su Francesco Di Salvo sul filo di lana dopo le prime due brillanti riprese in perfetto equilibrio caratterizzate da molti scambi a centro ring ed un finale più incisivo dell’allievo del maestro Rocco Ferrante. Il peso medio Cristiano Bianchi, assistito all’angolo da Armando De Clemente e dal pluricampione Stefano Castellucci, è sembrato alquanto contratto e non troppo reattivo come al solito perdendo di misura nei confronti di un agguerrito Gennaro Colangelo della “Boxe San Salvo”; gli applausi finali hanno sottolineato come il confronto sia stato piacevole ed incerto fino alla fine e che nessuno dei due contendenti avrebbe meritato un verdetto sfavorevole. I gioielli di casa Spada Guerrino e Massimo assistiti all’angolo dai maestri Michele Egidi e Marco Sardellitti hanno riportato entrambi una schiacciante vittoria nei confronti rispettivamente di Tiziano Cappelluti e Angelo Cerello in virtù di una marcia in più esternata costantemente durante tutto l’arco delle previste tre riprese con scioltezza, disinvoltura e padronanza del ring davvero sorprendenti.

La serata ha toccato il culmine dell’emotività con l’ennesima esibizione del caro e sorprendente Ugo Paglia, come sempreseguito e preparato dal maestro Federico Quattrociocchi, che ancora una volta ha lanciato un chiaro messaggio e spunti di riflessione per rendere meno lontano l’indifferenza e il disinteresse che ancora segnano e subiscono le persone con disabilità come lui; si spera che tutti abbiano la consapevolezza che la boxe non solo non è violenza ma è strumento di coesione sociale e sensibilizzazione nei confronti della disabilità.

In sintesi è stata onorata ancora una volta e nel migliore dei modi boxe la memoria dei due grandi personaggi di Castelliri di cui l’attuale sindaco Fabio Abballe e diversi ospiti ne hanno illustrato i valori umani e sportivi come un immenso patrimonio che la nostra terra dovrà preservare e custodire gelosamente nel tempo.

Risultati Dilettanti:

pesi welter Luciano D’Ovidio pari Nicola De Fato; pesi welter Manuel D’Amato vp Juri Marsiglia; pesi mediomassimi Francesco Pasquale vp Denis Buccilli; pesi mediomassimi Riccardo santangeli vp Francesco Di salvo; pesi superleggeri Massimo Spada vp Angelo Cerello; pesi medi Gennaro Colangelo vp Cristiano Bianchi; pesi superleggeri Guerrino Spada vp Tiziano Cappelluti

Incontro Dilettante Femminile:

Martina Roccatani v.sosp.caut.Asia Papini

Arbitri: S. De Santis, L. Di Fulvio, A. Ferrante.

Medico di Servizio: Dott. Tamburrini

Commissario di Riunione: Marco Digianfrancesco

Comunicato Luigi Capogna

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Motori – “Un calcio al via”: la partita dei piloti inaugura il Rally del Lazio Cassino 2025

Martedì 9 settembre alle ore 20:00 si disputerà la gara tra piloti e lo Sporting Pontecorvo 1926, squadra di Seconda Categoria

Coppa Italia Eccellenza – Il Ceccano ribalta il Salaria: Pompili torna al gol e firma la rimonta rossoblù

Al “Popolla” i rossoblù hanno superato il Salaria FC con il risultato di 2-1, dimostrando carattere, determinazione e unione

Serie D – Tre nuovi volti e un addio: così si chiude il mercato del Sora

Serie D - Il Sora Calcio 1907 si rinnova con gli arrivi di Pecchia, Bonofiglio e Politi, mentre Villari saluta

Volley – L’Eagles Ceccano torna al lavoro. Coach Giacchetti: “Voglio una squadra umile”

Serie C - La fase di pre-season della Eagles Volley prevede un primo periodo di 15 giorni di rinforzo muscolare sulla sabbia

Bocce – I giovani ciociari Lorenzo Miele, Stefano Miele e Roberto Gentili ai campionati Juniores

Presso il Comune di Arce, il Sindaco Luigi Germani ha accolto gli atleti del Circolo Bocciofilo Comunale “Giuseppe Corsetti”

Serie D – Sora, il giovane Migliazza arriva in bianconero: Baldi ai saluti

Terzino sinistro dotato di un piede educato offre al tecnico bianconero una nuova soluzione nel roster degli under
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -