Boxe – Il sempreverde Ivan ‘il terribile’ D’Adamo conquista il titolo Internazionale dei Pesi Massimi

Anagni - Pubblico delle grandi occasioni per la riunione che ha visto il roccaseccano imporsi sullo sfidante, il macedone Imir Sadik

Boxe – Pubblico delle grandi occasioni ad Anagni per una serata pugilistica entusiasmante, dagli alti contenuti tecnici e spettacolari quella che si è svolta sabato scorso 18 maggio presso l’accogliente palazzo dello Sport intitolato a “Tiziano Socci”. Una riunione che ha avuto il suo culmine con la disputa del titolo Internazionale dei pesi massimi versione Universal Boxing Organization tra Ivan D’Adamo e lo sfidante il macedone Imir Sadik, organizzata dal maestro di pugilato Leonardo Trossi insieme al main sponsor ACS Dobfar, a Marconi Alvaro titolare del ristorante “Il grappolo d’oro”, a Raimondo Scala e Massimo Tiberia del gruppo storico “The Friends Boxing” , all’Amministrazione Comunale in persona del Consigliere Luigi Pietrucci delegato allo Sport e al sindaco Daniele Natalia. Il “roccaseccano” D’Adamo, noto come “Il Terribile” ha conquistato, con un improvviso Ko nel corso del terzo round, la prestigiosa cintura internazionale lasciando ancora una volta un’impronta indelebile nella storia della boxe italiana.

Il pugile della “Boxe Cassino” dei maestri Giuseppe Tucciarone e Martina Rotondo, del manager Armando De Clemente e del promoter William Tanzi, è salito alla ribalta delle cronache sportive nazionali dopo aver conquistato il titolo di campione italiano dei pesi massimi a Sant’Elia Fiumerapido contro il fiorentino Edoardo Giustini nel marzo del 2021; titolo che l’ha dapprima difeso vittoriosamente nei confronti del conterraneo Paolo Iannucci nello stesso anno per poi cederlo nel re-match  contro “Dodò” Giustini per un malinteso tecnico ma restando comunque a pieno merito tra i dominatori della più affascinante categoria pugilistica quella dei pesi massimi.

Dopo un lungo periodo di riabilitazione per problemi ad una spalla ha ripreso l’attività agonistica per impreziosire non solo il suo palmares ma soprattutto per dimostrare, nonostante l’età, la sua straordinaria determinazione tenendo presente che ha fatto il suo esordio agonistico tra i dilettanti a ventinove anni, età in cui molti pugili appendono già i guantoni al fatidico chiodo. In canotta ha disputato oltre 25 match con la conquista del titolo di Campione Regionale senior 2016 dei pesi massimi. Ha debuttato tra i professionisti il 21 luglio del 2017 iniziando un percorso agonistico pieno di sacrificio, orgoglio e forza di volontà dovendo conciliare la boxe con i duri impegni familiari e lavorativi ma nonostante tutte le difficoltà quotidiane ha conquistato nell’ aprile del 2019, a spese del conterraneo Paolo Iannucci, il Trofeo delle Cinture WBC-FPI, competizione considerata ottimo trampolino di lancio tra i giovani pugili che vogliono fare carriera nel “mondo dei grandi”. Un mondo e una dimensione dove è difficile trovare un equo ristoro finanziario e un giusto equilibrio esistenziale ma proprio attraverso la boxe Ivan D’Adamo ha trovato tutte quelle certezze e serenità che la vita a volte gli aveva spesso negato ponendo sempre il cuore oltre ogni ostacolo, sostenuto e guidato amorevolmente dai suoi eccellenti maestri Giuseppe Tucciarone e Martina Rotondo; due tecnici che insieme a tutto il team della Boxe Cassino hanno scritto storie incredibili che raccontano vicende umane di uomini e di campioni in grado di andare oltre il semplice concetto sportivo riuscendo a diventare esempi importanti per tantissimi sportivi ed appassionati della “noble art”.

Perché la boxe inculca ai giovani il vero senso del coraggio, del sacrificio, del rispetto delle regole, la capacità di migliorarsi perseguendo un obiettivo e il mettersi in gioco rischiando sulla propria pelle. In un mondo caotico, basato sul privilegio, sul nepotismo, la boxe riesce a far percepire cosa significa una sana competizione, che seppure non porta alla vittoria e alla notorietà, permette di cambiarci e migliorarci progressivamente perchè dopotutto la vita è come un incontro di pugilato circoscritto da sedici corde e scandito dai vari round; alcuni si perdono, altri si vincono e spesso si rischia di finire al tappeto ma l’importante è non cercare l’esaltazione nei momenti di gloria e di evitare la  depressione nello sconforto di una sconfitta. Questo è stato l’emblema dell’uomo e del pugile D’Adamo che ha avuto la forza di inseguire e realizzare i suoi più reconditi obiettivi in un mondo in cui tanti giovani non hanno più i riferimenti che solo lo sport e in particolare il pugilato possono dare; in un mondo in cui tutto sembra scontato il pugilato può riscoprire il valore del sacrificio e del duro allenamento per raggiungere un proprio sogno risaltando la mente, il corpo, la fisicità e la determinazione.

La storia di Ivan D’Adamo è una storia d’altri tempi che rimarrà sempre come un esempio di determinazione, dedizione, impegno e spirito di sacrificio; la sua testimonianza continuerà a vivere attraverso tutti i ragazzi che frequentano le palestre, e il suo nome sarà sicuramente legato ai grandi momenti del pugilato italiano. Grazie di tutte le emozioni che ci hai trasmesso e di tutte quelle che vorrai ancora regalarci.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Wrestling – Le emozioni del ring tornano in Ciociaria: appuntamento con il “Masters of Catch”

Alatri - Domenica 28 settembre, a partire dalle ore 16:30, il Palasport Tecchiena ospiterà il nuovo show targato Italian Wrestling Association

Serie D – Sora al debutto in campionato, domani appuntamento ‘amarcord’ a Giulianova

Serie D - Appuntamento a domani, domenica 7 settembre, alle ore 15.00 presso lo stadio ‘Rubens Fadini’ di Giulianova

Motori – “Un calcio al via”: la partita dei piloti inaugura il Rally del Lazio Cassino 2025

Martedì 9 settembre alle ore 20:00 si disputerà la gara tra piloti e lo Sporting Pontecorvo 1926, squadra di Seconda Categoria

Coppa Italia Eccellenza – Il Ceccano ribalta il Salaria: Pompili torna al gol e firma la rimonta rossoblù

Al “Popolla” i rossoblù hanno superato il Salaria FC con il risultato di 2-1, dimostrando carattere, determinazione e unione

Serie D – Tre nuovi volti e un addio: così si chiude il mercato del Sora

Serie D - Il Sora Calcio 1907 si rinnova con gli arrivi di Pecchia, Bonofiglio e Politi, mentre Villari saluta

Volley – L’Eagles Ceccano torna al lavoro. Coach Giacchetti: “Voglio una squadra umile”

Serie C - La fase di pre-season della Eagles Volley prevede un primo periodo di 15 giorni di rinforzo muscolare sulla sabbia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -