“Breve ma Intenso”, Debora Scalzo presenta il suo romanzo ad Anagni: prima tappa nazionale dell’instore tour

L’appuntamento ad Anagni è fissato per sabato 13 settembre, alle ore 18:30, presso il Museo Archeologico Ernico

Sarà la storica città dei Papi di Anagni ad ospitare la prima tappa italiana dell’instore tour dedicato a Breve ma Intenso, l’ottavo romanzo della scrittrice e regista Debora Scalzo, edito da Santelli Editore. Il romanzo è un omaggio all’Arma dei Carabinieri, istituzione di cui l’autrice nutre profonda stima e rispetto. La prefazione porta la firma del grande attore italiano Simone Montedoro, l’indimenticabile Capitano Tommasi di Don Matteo.

L’appuntamento ad Anagni è fissato per sabato 13 settembre, alle ore 18:30, presso il Museo Archeologico Ernico (MAE). L’autrice dialogherà con il pubblico insieme a Elisa Sordi, fondatrice della libreria L’Angolo della Libraia e curatrice dell’evento, in un incontro che promette emozioni autentiche e coinvolgenti.

Breve ma Intenso racconta la storia di Salvatore e Debora, il Comandante e la Regista. Due anime lontane ma destinate a ritrovarsi, legate da un sentimento che nasce tra silenzi e sguardi, tra il peso della divisa e la fragilità del cuore.

Un romanzo capace di tenere il lettore con il fiato sospeso fino all’ultima pagina, lasciando aperto l’interrogativo più grande: può l’amore vincere sul dovere?

Debora Scalzo

Debora Scalzo è anche la regista del docufilm Paolo Vive, uscito lo scorso ottobre al cinema e già distribuito con successo in America, Canada ed Europa, ricevendo unanimi consensi e definito un potente tributo al grande giudice Paolo Borsellino, che vede protagonista nella parte del magistrato l’attore Bruno Torrisi. Il film approderà inoltre il 2 ottobre in Ecuador, in lingua spagnola, continuando la sua distribuzione internazionale, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, la Farnesina, le Ambasciate e gli Istituti Italiani di Cultura nel mondo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni diventa il set di un film, domani il “ciak” in piazza Innocenzo III con la troupe

Le riprese si svolgeranno nella piazza che per esigenze di set resterà chiusa al traffico veicolare e pedonale per l’intera giornata

“Patrimonio Culturale e della Identità Europea”, il prof. Lucio Meglio relatore per il Rotary

Questa sera, presso l'Hotel Bassetto, il secondo appuntamento nell'ambito del ciclo di incontri organizzati dal Rotary Club di Frosinone

Prato di Campoli, dove l’autunno dipinge la natura: le immagini del foliage incantano il web

Tra i colori caldi del foliage e il silenzio dei boschi, il cuore verde di Veroli si trasforma in un quadro vivente

Il Premio Emanuele Morganti compie cinque anni, svelato il tema della nuova edizione del concorso

“Bambino nel tempo” è il tema su cui i ragazzi e le ragazze degli istituti scolastici dovranno lavorare per i propri racconti e poesie

‘L’uomo senza sonno’, il viaggio allucinato nella colpa e nella follia: il disturbante gioiello di Anderson

La recensione del film datato 2004 e interpretato da un immenso Christian Bale: una discesa negli abissi più reconditi della coscienza

“Gusto Autentico”, ad Alvito doppia tappa per il progetto di valorizzazione del patrimonio enogastronomico

Il 28 ottobre alle ore 10 è prevista l'iniziativa presso la Cantina-Oleificio Cominium e il Relais Colle Buono
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -