La stagione degli incendi boschivi, puntuale come ogni anno, è tristemente iniziata. Roghi che, quasi mai, avvengono per cause naturali, per autocombustione o altro. Dietro c’è purtroppo la mano criminale dell’uomo che ogni estate distrugge ettari ed ettari di vegetazione, intere montagne, la fauna e la flora selvatica che le popolano, causando un danno ambientale impossibile da quantificare.
Questa mattina le fiamme sono divampate a Pastena, in alta montagna. Sul posto stanno intervento le squadre dei Vigili del Fuoco per circoscrivere l’incendio evitando che si propaghi. Ancora in corso, invece, le operazioni di spegnimento dell’incendio che ieri ha devastato i monti di Fumone. Più inneschi avrebbero infatti reso difficili le operazioni di contenimento e dalla mattinata due canadair sono tornati ad operare per spegnere definitivamente il rogo. Al lavoro da terra anche squadre di Vigili del Fuoco del distaccamento di Fiuggi e volontari della Protezione Civile.
Aggiornamento: salgono a dieci i roghi registrati fino alle 15:00 di oggi in tutta la provincia. Tutte le squadre dei Vigili del Fuoco sono impegnate nelle operazioni di spegnimento insieme ad elicotteri e canadair.