Bullismo cyberbullismo e non solo, gli studenti a lezione di legalità con i carabinieri

I carabinieri della Compagnia di Anagni hanno incontrato gli alunni dell’Istituto Comprensivo Scuola Media/elementare “A. Taggi” di Sgurgola

Nell’ambito del progetto denominato “contributi dell’Arma dei Carabinieri alla formazione della cultura della legalità” i Carabinieri della Compagnia di Anagni, hanno avuto un incontro con gli alunni dell’Istituto Comprensivo Scuola Media/elementare “A. Taggi” di Sgurgola.

Durante l’incontro si è parlato delle molteplici attività che vengono svolte dall’Arma dei Carabinieri sia sul territorio nazionale e sia quello internazionale con l’impiego delle sue specialità come i Carabinieri Forestali dei NAS, RIS, GIS, Subacquei, Sciatori, ecc. e soprattutto di quella che rappresenta la spina dorsale, ovvero l’Arma Territoriale quella cioè più vicina alla cittadinanza con le sue numerosi stazioni. 

Molti i temi toccati durante l’incontro. L’uso consapevole dei social network, la guida sotto l’effetto delle sostanze stupefacenti o alcooliche, violazioni delle norme relative al codice rosso e in particolare si è parlato del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo. Fenomeno, quest’ultimo, molto diffuso tra i giovani che ha come volto più pericoloso il silenzio che spesso accompagna vittime e coetanei.

Sensibilizzare gli adulti e soprattutto i ragazzi su un fenomeno sociale particolarmente presente fra le nuove generazioni è anche lo scopo dell’incontro. Il senso di vergogna che spesso accompagna bambini e ragazzi che subiscono atti di bullismo, porta spesso le vittime a nascondersi e a non parlare con nessuno di quello che sta loro accadendo. Rompere il silenzio è quindi il primo passo. Parlarne con gli insegnanti e soprattutto in famiglia è fondamentale affinchè questo problema emerga e venga denunciato, magari ai Carabinieri. Aiutare i Carabinieri diventa indispensabile affinchè a loro volta possano aiutare le vittime di questo odioso reato. La partecipazione degli studenti, infine, è stata molto attiva con domande pertinenti e sempre più incalzanti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio

Frosinone – Fornitura gratuita libri di testo per gli alunni delle primarie, le cedole saranno digitali

La novità per il prossimo anno scolastico. Il servizio sarà disponibile a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 22 gennaio 2026

ARIA, la camera di commercio al fianco dei giovani di Unindustria: insieme per il futuro dell’IA

Il convegno, in programma il 10 e 11 luglio nella cornice dell’isola di Ponza, sarà interamente dedicato all’Intelligenza Artificiale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -