Bullismo, violenza di genere e social network: studenti a lezione di legalità con i carabinieri

Paliano - Cultura della legalità: continuano gli incontri dell'Arma dei Carabinieri negli istituti scolastici della provincia

I Carabinieri della Compagnia di Anagni, con il Comandante Cap. Alessandro Dell’Otto, insieme ai colleghi della Stazione di Paliano, sono tornati il 18 febbraio tra gli studenti delle classi quinte della scuola primaria e terze della scuola secondaria di primo grado, dell’Istituto F.lli Beguinot di Paliano.

L’incontro, che si è tenuto presso la sala del cinema Esperia della città, si è svolto nell’ambito di un consolidato progetto attuato annualmente dall’Arma dei Carabinieri presso le scuole pubbliche presenti sul territorio nazionale con l’obiettivo principale di trasmettere ai giovani il tema della legalità intesa come rispetto delle regole e delle persone. I Militari, insieme ai 140 studenti del citato istituto, hanno affrontato molti temi e problematiche di grande attualità come l’utilizzo di internet e dei social network unitamente ai rischi connessi, la tematica del bullismo, del cyberbullismo, della violenza di genere, della dipendenza da droghe e alcool tra i giovani. 

Durante l’incontro, inoltre, sono state illustrate le varie specializzazioni che fanno parte dell’Arma dei Carabinieri dislocate su tutto il territorio nazionale ed anche internazionale e, grazie alla visione di un filmato istituzionale che ne descrive organizzazione e compiti, i giovani hanno potuto apprendere il senso dell’essere militare, i valori, la responsabilità nonché il sacrificio per la Patria e le Istituzioni. Sin da subito gli alunni si sono dimostrati interessati alle tematiche trattate, dando prova di conoscere a carattere generale i fenomeni e ponendo comunque numerose domande ai militari intervenuti che, piacevolmente colpiti dall’interesse suscitato, hanno risposto chiarendo i vari dubbi. Numerose sono state le domande da parte degli alunni bramosi di conoscere.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire

Vagava sola e in stato confusionale, paura per un’anziana scomparsa dalla mattina: il lieto fine

Frosinone - Gli agenti di Polizia, impegnati nei controlli, si sono subito accorti della situazione e hanno avviato le procedure di soccorso

Addio a Massimo Gatta, città sotto shock per l’improvviso lutto: domani i funerali di ‘Fargione’

Alatri - Le esequie saranno celebrate domani, sabato 6 settembre, alle ore 16:00, presso la chiesa dedicata alla Santa Famiglia

Regione – Lite sfocia nel sangue, 35enne accoltellato al petto: lotta tra la vita e la morte

Appio Latino - L'uomo versa in condizioni gravissime. Le indagini della polizia sono serrate così come la caccia all'aggressore

Violenze e maltrattamenti nei confronti della ex moglie, noto imprenditore in carcere

La vittima finalmente al sicuro, l'intervento della Squadra Mobile è stato determinante per porre fine all'incubo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -