Bullismo, violenza di genere e social network: studenti a lezione di legalità con i carabinieri

Paliano - Cultura della legalità: continuano gli incontri dell'Arma dei Carabinieri negli istituti scolastici della provincia

I Carabinieri della Compagnia di Anagni, con il Comandante Cap. Alessandro Dell’Otto, insieme ai colleghi della Stazione di Paliano, sono tornati il 18 febbraio tra gli studenti delle classi quinte della scuola primaria e terze della scuola secondaria di primo grado, dell’Istituto F.lli Beguinot di Paliano.

L’incontro, che si è tenuto presso la sala del cinema Esperia della città, si è svolto nell’ambito di un consolidato progetto attuato annualmente dall’Arma dei Carabinieri presso le scuole pubbliche presenti sul territorio nazionale con l’obiettivo principale di trasmettere ai giovani il tema della legalità intesa come rispetto delle regole e delle persone. I Militari, insieme ai 140 studenti del citato istituto, hanno affrontato molti temi e problematiche di grande attualità come l’utilizzo di internet e dei social network unitamente ai rischi connessi, la tematica del bullismo, del cyberbullismo, della violenza di genere, della dipendenza da droghe e alcool tra i giovani. 

Durante l’incontro, inoltre, sono state illustrate le varie specializzazioni che fanno parte dell’Arma dei Carabinieri dislocate su tutto il territorio nazionale ed anche internazionale e, grazie alla visione di un filmato istituzionale che ne descrive organizzazione e compiti, i giovani hanno potuto apprendere il senso dell’essere militare, i valori, la responsabilità nonché il sacrificio per la Patria e le Istituzioni. Sin da subito gli alunni si sono dimostrati interessati alle tematiche trattate, dando prova di conoscere a carattere generale i fenomeni e ponendo comunque numerose domande ai militari intervenuti che, piacevolmente colpiti dall’interesse suscitato, hanno risposto chiarendo i vari dubbi. Numerose sono state le domande da parte degli alunni bramosi di conoscere.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -