Busta paga, arriva il bonus di 150 euro: ecco come fare per averlo

A novembre arriva in busta paga un bonus per chi ha redditi sotto i 20 mila euro lordi. Rebus lavoratori autonomi

Con il decreto aiuti ter approvato dal Consiglio dei ministri di venerdì scorso, il governo Draghi ha istituito un bonus una tantum di 150 euro per chi percepisce redditi inferiori a 20 mila euro lordi. La platea interessata riguarda 22 milioni di persone: dipendenti, pensionati e autonomi. I dipendenti riceveranno il contributo nel cedolino di novembre, se la loro retribuzione sarà inferiore ai 1.538 euro. La misura ricalca il bonus da 200 euro varato con il decreto aiuti bis, solo che allora il sostegno aveva raggiunto i redditi fino a 35 mila euro. Anche l’Inps corrisponderà il bonus ai pensionati nel mese di novembre. Beneficeranno dei 150 euro pure i lavoratori precari, le maestranze dello spettacolo, gli stagionali e i percettori del reddito di cittadinanza.

REBUS AUTONOMI

Il nuovo bonus da 150 euro vale complessivamente circa 3,2 miliardi di euro, tuttavia sulla norma resta il problema che riguarda gli autonomi, categoria che ancora attende di ricevere il precedente sussidio. Il provvedimento non è ancora stato pubblicato in Gazzetta ufficiale, quindi il nodo potrebbe essere sciolto nelle prossime ore.

IN ARRIVO A NOVEMBRE IN BUSTA PAGA

A novembre, i dipendenti riceveranno l’indennità in via automatica nella busta paga. L’indennità spetta una sola volta (anche nel caso di più rapporti di lavoro), non è cedibile, né sequestrabile, né pignorabile e non costituisce reddito ai fini fiscali e previdenziali. Le coperture ammontano a poco più di un miliardo per il 2022, per una platea di 6,5 milioni di persone.

Anche per i pensionati l’indennità viene corrisposta automaticamente dall’Inps a novembre. Per ottenerlo bisogna essere residenti in Italia, titolari di uno o più trattamenti pensionistici, di pensione o assegno sociale, di pensione o assegno per invalidi civili, ciechi e sordomuti, nonché di trattamenti di accompagnamento alla pensione. Vengono stanziati 1,24 miliardi per il 2022, per una platea di 8,3 milioni di persone.

Colf, lavoratori domestici, dello spettacolo, del turismo e disoccupati che hanno incassato il bonus dei 200 euro riceveranno l’aiuto di 150 euro senza fare domanda, mentre dovranno presentarla i collaboratori e i dottorandi.

Fonte www.dire.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ares 118 e la postazione della ‘discordia’: arriva la soluzione che accontenta tutti

Arpino - La postazione Ares 118 resta in paese, una soluzione che risponde alle esigenze di tutti, dagli utenti, all'azienda ed al territorio

Lavoro: 569mila assunzioni previste dalle imprese a settembre. Oltre 1,5 milioni entro novembre

Le previsioni evidenziano una flessione di -15mila ingressi programmati (-2,6%) rispetto a settembre 2024. Cala il mismatch

Sanità, disegno di legge sullo scudo penale: Cisl Medici Lazio soddisfatta ma avanza richieste

Lucilla Boschero, segretaria regionale della Cisl Medici Lazio: “Bene lo scudo penale. Ora la riforma non resti su carta”

Scuola, annunciata la riforma: maturità, bus moderni per le gite, 4+2 e stipendi

Ecco tutte le nuove misure annunciate dal ministro dell'Istruzione Valditara al termine del Consiglio dei ministri

Manicure, stop dell’Ue a due ingredienti utilizzati nei gel e semipermanenti: vietati TPO e DMTA

Classificate come presunte tossiche per la riproduzione umana. L'invito ai consumatori a prestare attenzione all’etichetta dei prodotti

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -