Cabina guasta, i pendolari restano senza biglietto: odissea quotidiana alla stazione di Frosinone

La segreteria chiusa, nessuna alternativa concreta, nessun supporto: un disastro organizzativo che grida vergogna

Questa mattina, a Frosinone, i pendolari si sono trovati di fronte all’ennesima dimostrazione di quanto la stazione ferroviaria sia trascurata. Una cabina guasta ha impedito l’acquisto dei biglietti, lasciando chi doveva prendere il treno delle 6:00 senza una soluzione, bloccato e ignorato. La segreteria chiusa, nessuna alternativa concreta, nessun supporto: un disastro organizzativo che grida vergogna.

Questi disservizi non sono più tollerabili. La stazione attuale, già carente sotto molti punti di vista, continua a essere gestita con superficialità, mentre i pendolari restano ostaggio di una struttura che cade a pezzi e di un’amministrazione che sembra voltare lo sguardo altrove.

E mentre si attende una nuova stazione, ciò che serve davvero è ben altro: manutenzione regolare, accessibilità garantita e servizi funzionanti. È inaccettabile che chi ogni giorno contribuisce al tessuto economico del territorio, affidandosi al trasporto pubblico, debba subire questa incuria cronica.

I pendolari meritano rispetto. È ora che le Ferrovie dello Stato e l’amministrazione comunale si assumano le proprie responsabilità. Basta slogan, basta proclami: servono fatti. Perché se una cabina rotta può bloccare i viaggiatori, allora il problema non è la cabina, ma chi dovrebbe garantire il suo funzionamento.

- Pubblicità -
Giuseppe Manzo
Giuseppe Manzo
Aspirante giornalista e giovane praticante collabora attivamente con Frosinone News. È studente presso l’università La Sapienza di Roma e studia Comunicazione pubblica d’impresa. Ha inoltre una pagina YouTube dove pubblica periodicamente inchieste di intrattenimento

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -