Caccia, approvato il calendario venatorio del Lazio: la stagione avrà inizio il 21 settembre

Per l’intero periodo, che terminerà il 31 gennaio 2026, la caccia è consentita tre giorni a settimana. La caccia al cinghiale parte ad ottobre

Con decreto del presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, e su proposta dell’assessore alla Caccia e alla Pesca, Giancarlo Righini, sono stati approvati il calendario venatorio regionale e il regolamento per la stagione 2025-2026 nel Lazio.

La stagione avrà inizio il 21 settembre 2025 e terminerà il 31 gennaio 2026. Per l’intero periodo la caccia è consentita tre giorni a settimana, che il titolare della licenza può scegliere tra quelli di lunedì, mercoledì, giovedì, sabato e domenica.

«Con largo anticipo rispetto ai tempi prefissati – dichiara l’assessore Righini– approviamo il calendario venatorio che è stato stilato dopo un lavoro di concertazione con il comitato faunistico venatorio regionale e dopo aver ottenuto il parere favorevole di Ispra. Siamo, quindi, pienamente soddisfatti del risultato raggiunto che sono certo soddisferà anche le associazioni di categoria».

L’esercizio alla specie cinghiale è fissato dal 1° ottobre al 31 gennaio, e sarà disciplinato con successivo regolamento. La caccia in selezione, sempre della specie cinghiale, viene esercita secondo i piani di prelievo approvati dalla Regione Lazio.

Con un successivo provvedimento, verrà regolamentato l’esercizio venatorio per il versante laziale del Parco Nazionale Abruzzo Lazio Molise con specifiche misure a tutela dell’orso bruno marsicano da applicarsi nell’area critica: Monti del Cicolano, Monti Ernici, area contigua al Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e nelle Zone Speciali di Conservazione con la presenza dell’orso bruno. Con ulteriore provvedimento, verrà regolamentato l’esercizio venatorio sull’isola di Ponza.

Per esercitare la caccia, il cacciatore dovrà essere munito del tesserino venatorio, valido su tutto il territorio nazionale. Mentre, per il prelievo di selezione è previsto uno specifico tesserino. È possibile consultare il testo integrale del nuovo calendario venatorio a questo link.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Eco Liri, l’estate della qualità e del risparmio: alla scoperta di tutte le promozioni dell’usato store

Eco Liri offre una vasta gamma di veicoli usati plurimarca, attentamente selezionati e sottoposti a scrupolosi controlli tecnici

Rider, conclusa la trattativa tra Ugl e Regione: chiarite le misure di sicurezza per i lavoratori

L’inserimento delle faq chiarisce le misure da adottare per salvaguardare la sicurezza dei lavoratori ma anche il diritto a lavorare

Rischio idraulico e idrogeologico, proseguono gli interventi di manutenzione

Il Consorzio di Bonifica Valle del Liri impegnato negli interventi di manutenzione: i lavori a Castrocielo

L’estate dell’over-tourism italiano: 36 milioni in viaggio per un giro d’affari di 41 miliardi di euro

L'indagine di Tecnè realizzata per la Federalberghi. Il turista cambia stile di vita e ridisegna a propria misura gli spazi del tempo libero

Festa dell’aratura, record di mezzi schierati e presenze per l’evento in ricordo di Gianluca Pellegrini

Un'occasione di incontro per centinaia di cittadini, non solo agricoltori, tra tradizioni e memoria: il resoconto

In vacanza liberi dai bagagli, “Poste Delivery Web” attivo anche in provincia di Frosinone

Il servizio permette di spedire valigie e pacchi in Italia o all’estero, comodamente da casa, tramite il sito web o l’app di Poste Italiane
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -