Cadavere nelle campagne, il cane Luna fondamentale per lo sviluppo delle indagini: attesa per il DNA

Broccostella - La Polizia di Stato e le altre autorità coinvolte continuano a lavorare per chiarire le circostanze del caso

Ieri, la Polizia di Stato ha effettuato una massiccia battuta di ricerca in località Schito nel comune di Broccostella, con l’obiettivo di trovare ulteriori resti umani – LEGGI QUI -. La squadra era composta da personale della Squadra Mobile di Frosinone, del Commissariato di P.S. Sora e del Gabinetto Interregionale della Polizia Scientifica di Roma, supportati dalla Squadra Cinofili di Malpensa e dal cane molecolare Luna, specializzato appunto in quest’ambito di ricerca.

L’operazione ha dato esito positivo, con il rinvenimento di altri resti della salma a circa 50 metri dal luogo dei primi rinvenimenti. I resti sono stati trovati grazie all’impegno e alla professionalità delle squadre coinvolte.

La Procura della Repubblica di Cassino ha nominato un medico legale che si è occupato dell’estrazione del profilo di DNA per la comparazione e identificazione della salma. Il medico legale è anche incaricato di ricostruire la dinamica e le cause del decesso.

La Polizia di Stato e le altre autorità coinvolte continuano a lavorare per chiarire le circostanze del caso e portare a termine le indagini. La collaborazione tra le diverse squadre e la Protezione Civile è stata fondamentale per il successo della ricerca.

Intanto, nelle scorse ore è emerso un importante sviluppo, come anticipato dalla nostra Redazione – LEGGI QUI -. Durante un sopralluogo nell’abitazione di Elvio Delicata, il 60enne di Atina scomparso a inizio luglio, gli investigatori avrebbero rinvenuto un paio di scarpe Saucony da uomo, uguali a quelle trovate accanto ai resti. Anche gli indumenti recuperati nella zona del ritrovamento – pur non riconosciuti inizialmente dai familiari – sembrerebbero compatibili con quelli che l’uomo era solito indossare. Elementi che, se confermati dal DNA, potrebbero fornire la svolta definitiva per risalire all’identità della vittima. Resta ora da attendere l’esito dell’importante test.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -