Cadavere nelle campagne, il punto sulle indagini a due settimane dal macabro ritrovamento

Il 24 agosto il rinvenimento dei resti umani. A quattordici giorni di distanza, si attende il test genetico per la prima svolta

Sono passate due settimane esatte dal ritrovamento dei resti umani nelle campagne di località Schito, a Broccostella, al confine con Sora. Era domenica 24 agosto quando il corpo smembrato è stato scoperto in un campo agricolo, dando il via a un’indagine complessa che, a quattordici giorni di distanza, non ha ancora trovato una risposta definitiva.

Secondo gli investigatori della Squadra Mobile di Frosinone, guidata dal dirigente Angelo Longo, è molto probabile che quel cadavere non potesse trovarsi lì fino alla prima decade di agosto. – Lo avevamo riportato in anteprima lunedì (LEGGI QUI) – Il terreno, infatti, era stato fresato tra l’8 e il 10 agosto: un dettaglio che fa ritenere inverosimile la presenza dei resti in quel momento. Da qui l’ipotesi che il corpo sia arrivato lì successivamente o che qualcuno ce l’abbia portato e che gli animali selvatici abbiano contribuito alla dispersione dei resti.

Ipotesi al vaglio

Gli scenari investigativi restano diversi, c’è anche l’ipotesi che la vittima non sia arrivata da sola in quel luogo isolato. Si parla quindi anche di omicidio o di un decesso seguito da occultamento del corpo. Non viene tuttavia scartata del tutto l’ipotesi di un malore o di un gesto estremo, anche se i sospetti di una morte violenta si sono rafforzati sulla base di riscontri investigativi tenuti sotto stretto riserbo.

Sul fronte medico-legale, le cause del decesso non sono ancora state accertate: la frammentarietà dei resti rende complesso il lavoro degli specialisti. Intanto, sono state acquisite le immagini delle telecamere di sorveglianza presenti nell’area e lungo i percorsi di accesso. I frame sono ora al vaglio degli inquirenti.

Il nodo dell’identificazione

La pista che porta a Elvis Delicata, il 60 di Atina di cui si sono perse le tracce dal 2 luglio scorso, resta la più seguita. Le scarpe modello Saucony trovate nella sua abitazione sarebbero identiche a quelle rinvenute su uno dei piedi del cadavere, così come alcuni indumenti. Anche i legali della famiglia hanno ipotizzato che la vittima possa essere proprio lui.

L’attesa ora è tutta rivolta al test comparativo del DNA. L’esito, atteso per la prossima settimana, potrebbe rappresentare la prima vera svolta del giallo che da quattordici giorni tiene con il fiato sospeso le comunità di Broccostella e Sora, la Valle di Comino e l’intera provincia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giovane si allontana da casa portando con sé solo la chitarra: ore di angoscia, l’appello della famiglia

Santopadre - Il giovane, poco più che trentenne, è scomparso già da qualche giorno. La famiglia è preoccupata, aspetta sue notizie

Incendio distrugge abitazione, le fiamme innescate da un corto circuito: mattinata di paura

Sant’Apollinare - Un violento rogo ha devastato un’abitazione situata lungo la Strada provinciale Valle del Garigliano, in via Pagliare

Incidente sulla Morolense, scontro tra Vespa e bicicletta: quarto schianto in una domenica di sangue

Supino - Dopo i due mortali nel Cassinate e l’incidente in superstrada, altri feriti sulle strade della provincia

Incidente sulla Sora-Cassino, scontro tra auto e feriti tra le lamiere: soccorsi sul posto

Fontechiari - Due i veicoli coinvolti in un impatto molto violento. La dinamica è al vaglio dei carabinieri

Muore nell’abitacolo dell’auto in fiamme, la vittima è Francesco Marrocco: comunità sotto shock

Il 19enne ha perso la vita all’alba di oggi in un drammatico incidente stradale avvenuto in via Appia, a Cassino

Incidente nella notte, Giuseppe Risi si schianta contro una quercia e muore: seconda tragedia in poche ore

Villa Santa Lucia - L’impatto è stato particolarmente violento e non ha lasciato scampo al conducente 37enne
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -