Cade a pezzi palazzo Nicoletti, il bene confiscato al boss della Magliana

M.S.G.Campano - L'edificio, risalente al 1500, è inagibile e fatiscente. Il maltempo ha provocato la caduta di un cornicione

Le forti raffiche di vento hanno provocato l’importante cedimento di un cornicione di palazzo Nicoletti, il bene confiscato al boss della banda della Magliana e situato nella frazione di Colli, nel comune di Monte San Giovanni Campano.

È accaduto ieri mattina e solo per un caso i calcinacci non hanno centrato alcuni passanti. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e un assessore della Giunta Cinelli. Il cornicione è stato puntellato e l’area circoscritta.

In realtà l’antichissimo palazzo, dal valore di milioni di euro e con all’interno una cappella sconsacrata di gran pregio, è oggetto di un’ordinanza di abbattimento firmata nel 2020 dall’allora prefetto Portelli. Questo perché nel corso degli anni il bene confiscato non è stato mai assegnato, come prevede la legge La Torre, e quindi abbandonato a sé stesso.

La struttura, situata nel centro storico del borgo di Colli, è divenuta un costante pericolo per chi ci vive e per evitare tragedia è stata ‘ingabbiata’ in un’orribile impalcatura che oramai da anni fa bella mostra.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente in A1, auto perde il controllo e finisce in una scarpata: atterra l’eliambulanza

San Vittore del Lazio - L'incidente si è verificato lungo la corsia sud dell'A1. Vigili del Fuoco e mezzi Ares 118 sul posto

Il medico ‘maratoneta’ che incassa 40mila euro al mese: l’altra faccia del pronto soccorso

La carenza di personale sanitario viene arginata con lo scandaloso sistema dei 'gettonisti' che penalizza i cittadini e il personale interno

Emergenza incendi, carenza di vigili del fuoco in provincia: l’allarme dei sindacati

A lanciare l’allarme sono i sindacati di categoria, che parlano di una situazione non più sostenibile e chiedono interventi urgenti

Frosinone – Banda dei tabacchi in azione nella notte, la polizia bracca i malviventi: inseguimento e arresto

Frosinone - Avevano svaligiato “Segnali di fumo” in zona stazione. È scattato un inseguimento terminato a Ceprano con l’arresto

Incendio su un terreno, le fiamme lambiscono la strada: vigili del fuoco al lavoro

Alatri - In serata l’ennesimo intervento in un fine settimana drammatico sul fronte incendi da nord a sud della provincia

Incendio nel bosco, il fuoco brucia la vegetazione: soccorsi in azione

Un vasto incendio è divampato nel pomeriggio di oggi al confine tra i comuni di Isola del Liri e Arpino, in località Pagliarola
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -