Cade un masso sulla provinciale “Settefrati-Canneto”, la rete di contenimento non ha retto

La Provincia è intervenuta tempestivamente con una squadra operativa per valutare la situazione e garantire la sicurezza della viabilità

Caduta di un masso sulla strada provinciale “Settefrati-Canneto”, la Provincia di Frosinone è intervenuta tempestivamente con la presenza sul posto di due geometri e una squadra operativa per valutare la situazione e garantire la sicurezza della viabilità. Il masso è stato prontamente rimosso, e sono stati eseguiti interventi e verifiche a monte per controllare la stabilità di ulteriori massi potenzialmente pericolosi. Il tratto interessato è rimasto aperto al traffico, assicurando così l’accessibilità per l’afflusso dei numerosi pellegrini diretti al santuario della Valle di Canneto durante il fine settimana.

Nel corso dell’intervento è stato riscontrato il cedimento di una parte della rete di contenimento, oggetto di un vecchio intervento da parte della Regione Lazio. La protezione metallica è stata ricucita in attesa di una sostituzione definitiva, assicurando nel frattempo la stabilità della parete e il regolare transito veicolare.

Il Presidente della Provincia di Frosinone, Luca Di Stefano, ha dichiarato: “L’efficienza delle nostre strade è una priorità assoluta. Siamo intervenuti tempestivamente per assicurare la percorribilità della strada provinciale “Don Bosco-Canneto” e l’accessibilità, in particolare ai pellegrinaggi che, anche durante lo scorso fine settimana, hanno raggiunto numerosi il santuario della Valle di Canneto. Continueremo a monitorare la situazione e a intervenire con la stessa prontezza ogni volta che sarà necessario”.

L’Amministrazione provinciale, guidata dal Presidente Luca Di Stefano, ha dimostrato ancora una volta il proprio impegno nel garantire la qualità delle infrastrutture stradali e l’incolumità dei cittadini, con attenzione costante verso la sicurezza viaria e la manutenzione delle strade, a maggior ragione in zone di particolare rilevanza, come quelle che conducono a importanti luoghi di culto.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -