Caduta massi sulla provinciale, predisposta la messa in sicurezza

L’arteria viaria rappresenta un collegamento strategico tra i comuni di Ausonia e Coreno Ausonio. Procedura a tempi di record

La Provincia di Frosinone ha provveduto in questi giorni ad avviare l’iter per i lavori di somma urgenza conseguenti la caduta massi sulla SP 120 – Accesso a Coreno Ausonio. Il Settore Viabilità dell’amministrazione provinciale, infatti, aveva già predisposto, nella serata del 9 aprile su segnalazione del Sindaco di Coreno Ausonio, in regime di reperibilità, l’opportuna segnaletica e la chiusura della strada provinciale per tutelare la pubblica e privata incolumità. 

In tempi record dunque la Provincia di Frosinone provvederà alla messa in sicurezza della parete rocciosa in quanto l’arteria rappresenta un collegamento strategico tra i comuni di Ausonia e Coreno Ausonio. In particolare modo per non permettere ad ulteriori intemperie di veicolare un’ulteriore distacco di massi e l’eventuale caduta sulla sede stradale.

“Si tratta di una procedura di somma urgenza e protezione civile. È importante, soprattutto in questo genere di situazioni, – ha detto il Presidente della Provincia, Luca  Di Stefano – dare delle risposte celeri ed immediate agli amministratori ed ai cittadini. Il maltempo nella nostra provincia ogni anno causa ingenti danni alle arterie stradali e il dissesto idrogeologico è una delle criticità con cui i Sindaci del territorio devono fare i conti ogni giorno. Abbiamo già richiesto lo stato di calamità naturale per alcune zone del territorio provinciale alla Regione Lazio dopo l’ondata di maltempo dei giorni scorsi. E dove è possibile intervenire celermente lo facciamo senza se e senza ma per garantire innanzitutto la sicurezza dei cittadini”.

“Ci sono criticità – ha concluso Di Stefano – che non possono attendere e che devono essere affrontate immediatamente altrimenti rischiamo di essere dannose per l’intero territorio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Incidente su via Napoli, violento impatto tra due auto: arrivano i carabinieri

Scontro all’incrocio tra Via Napoli e Via Cadorna. Fortunatamente nessun ferito grave, sul posto i carabinieri per i rilievi

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -