Cagliari-Frosinone vista da Luca Di Leonardo: “Rossoblù rigenerati da mister Ranieri”

Serie B - Domani, alle 16.15, il match in una gremita Unipol Domus che si prospetta sold out. L'analisi pre-gara del giornalista sardo

Serie B – Domani, alle 16.15, Cagliari e Frosinone si fronteggeranno in una gremita Unipol Domus che si prospetta sold out. La capolista giallazzurra sarà attesa dai locali, fortemente aggrappati a quei playoff che varranno, per la fortunata vincitrice, il salto in A. Lo stesso su cui i ciociari hanno tutte le potenzialità di mettere le mani prima del termine del campionato. Compresa questa mancano 6 gare al termine della regular season e agli uomini di mister Grosso servono 3 vittorie. Ad oggi le lunghezze di distanza sul secondo Genoa sono 6, 10 quelle sul Bari. E forte dei suoi 66 punti, il Frosinone è pronto a difendere con unghie e denti il primato. Sebbene, nel vis a vis in terra sarda, avrà come contraltare una formazione tutt’altro che arrendevole e guidata da uno degli allenatori più forti della categoria, Claudio Ranieri, subentrato all’esonerato Liverani. Per il famoso tecnico, parla un passato di lustro, che lo ha visto sedere su panchine prestigiose come Chelsea, Juventus, Inter e Roma solo per citarne alcune. I rossoblù (sesti) sono reduci dal pari a reti inviolate in casa del Pisa, mentre i leoni vengono dalla vittoria all’inglese sull’Ascoli che ha riportato il buonumore dopo 3 partite in cui erano mancati i 3 punti. Per analizzare il momento del Cagliari e l’attesa che porta al match con i ciociari, abbiamo ascoltato il collega Luca Di Leonardo, giornalista responsabile delle dirette e dei social per www.tuttocagliari.net, direttore del portale www.tuttofantacalcio.it e collaboratore di tuttomercatoweb, rtl102.5 e radio Firenzeviola.

Luca Di Leonardo

L’analisi di Luca Di Leonardo

“Il Cagliari arriva bene alla sfida contro il Frosinone, non perde da 9 turni in cui ha messo a referto 5 vittorie, 3 pareggi e un’unica sconfitta a Modena – esordisce Luca Di Leonardo -. Tra gli infortunati, Pavoletti che sta svolgendo ancora lavoro personalizzato e per cui solo oggi si saprà se verrà convocato, mentre Capradossi sarà certamente out e dovrà fare ancora terapie per il fastidio al ginocchio. L’ambiente con l’arrivo di Ranieri si è rigenerato, c’è tanto entusiasmo per il ritorno di Sir Claudio, artefice della doppia promozione dalla C alla A con relativa salvezza nella massima serie prima di andare ad allenare il Napoli. Lo stadio sarà sicuramente full. Mi aspetto una bella partita con due squadre che vogliono prendere l’intera posta in palio. Spero e credo che il Cagliari farà la partita avendo più “motivazioni” rispetto al Frosinone che sta dominando il campionato in attesa della aritmetica promozione in Serie A”.

A proposito degli ospiti, il giornalista asserisce: “Il Frosinone è una bella squadra, Grosso conosce l’ambiente e quest’anno l’ha fatto rendere al massimo. Ha dalla sua giocatori di grande esperienza come Lucioni, Rohden e Insigne. Dovrebbe mancare Mulattieri ma anche Moro è un attaccante interessante. Mi ha sorpreso positivamente anche Caso. Il Cagliari può colpire il Frosinone sfruttando al meglio l’asse Mancosu-Lapadula e gli esterni Azzi da una parte e Nandez dall’altra”.

Circa il probabile 11 iniziale di mister Ranieri, questa è l’idea dell’esperto cagliaritano: (4-3-1-2) Radunovic; Zappa, Dossena, Obert, Azzi; Nandez, Makoumbou, Lella; Mancosu; Prelec, Lapadula. Ballottaggi: Zappa- Dipardo 70%-30%, Lella-Kourfalidis 51%-49%, Prelec-Luvumbo 55%-45%.

Di Leonardo conclude la sua analisi con uno sguardo a tutta la serie B: “Il Cagliari ha perso diversi punti nel girone di andata e paga un pessimo ruolino in trasferta che solo ultimamente sta cercando di migliorare. Ci si poteva aspettare di più dalla gestione Liverani, Ranieri ha ridato equilibrio in primis in difesa (7 reti subite in 13 partite) e ha risvegliato Lapadula che con mister Claudio ha messo a segno 9 gol in 13 gare. Un giocatore come Dossena con Liverani non trovava spazio mentre con Ranieri è il perno della difesa. La squadra avrebbe voluto evitare i playoff ma se è l’unico modo per tornare in Serie A sono sicuro che il tecnico saprà caricare a dovere l’ambiente e vedremo cosa succederà. Il Frosinone ha fatto il “vuoto” attorno a sé. Il Genoa sta andando secondo copione mentre Südtirol e Bari sono le vere sorprese di questo campionato, neopromosse entrambe con gli alto-atesini alla loro prima partecipazione nella serie cadetta. Hanno deluso sia il Benevento, giunto al 4° cambio di allenatore stagionale, e il Brescia che non sta vivendo un’annata facile dal punto di vista ambientale con l’eterno scontro tra la tifoseria ed il presidente Cellino”.

Qui Frosinone

Ultima seduta di allenamento mattutina ieri, alla ‘Città dello Sport’ di Ferentino per i giallazzurri di mister Grosso che continuano a preparare la partita contro il Cagliari. Riscaldamento, lavoro tattico e palle inattive, questo il programma. Terapie per Lulic, Mulattieri e Marcianò (problema alla mano). In gruppo Szyminski. Per Mulattieri confermata la lesione muscolare al flessore della gamba sinistra dopo gli esami strumentali, motivo per cui certamente salterà la gara e, probabilmente, tutto il rush finale. Una bella tegola per il Frosinone che dovrà rinunciare ad uno dei suoi uomini migliori. Dopo l’allenamento, i leoni sono partiti alla volta della Sardegna dove questa mattina hanno effettuato la rifinitura.

Questo il probabile 11 anti-Cagliari di mister Grosso: (4-3-3): Turati; Oyono, Lucioni, Ravanelli, Cotali; Rohdén, Boloca, Mazzitelli; Insigne, Moro, Caso (in ballottaggio con Bidaoui).

I precedenti

Quello di sabato sarà il nono confronto tra le due compagini. Giallazzurri e rossoblù si sono incontrati, fino ad oggi, 8 volte con uno score di tre successo per il Cagliari, due per il Frosinone e tre pari. Il dettaglio:

Serie C1 1987/88, girone B: Cagliari-Frosinone 3-1
Serie C1 1987/88, girone B: Frosinone-Cagliari 1-0
Serie C1 1988/89, girone B: Cagliari-Frosinone 3-0
Serie C1 1988/89, girone B: Frosinone-Cagliari 2-2
Coppa Italia 2013/14, 3′ turno: Cagliari-Frosinone 1-2 (d.t.s)
Serie A 2018/19: Frosinone-Cagliari 1-1
Serie A 2018/19: Cagliari-Frosinone 1-0
Serie B 2022/23 (27 novembre 2022): Frosinone – Cagliari 2-2

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day e come presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Wrestling – Le emozioni del ring tornano in Ciociaria: appuntamento con il “Masters of Catch”

Alatri - Domenica 28 settembre, a partire dalle ore 16:30, il Palasport Tecchiena ospiterà il nuovo show targato Italian Wrestling Association

Serie D – Sora al debutto in campionato, domani appuntamento ‘amarcord’ a Giulianova

Serie D - Appuntamento a domani, domenica 7 settembre, alle ore 15.00 presso lo stadio ‘Rubens Fadini’ di Giulianova

Motori – “Un calcio al via”: la partita dei piloti inaugura il Rally del Lazio Cassino 2025

Martedì 9 settembre alle ore 20:00 si disputerà la gara tra piloti e lo Sporting Pontecorvo 1926, squadra di Seconda Categoria

Coppa Italia Eccellenza – Il Ceccano ribalta il Salaria: Pompili torna al gol e firma la rimonta rossoblù

Al “Popolla” i rossoblù hanno superato il Salaria FC con il risultato di 2-1, dimostrando carattere, determinazione e unione

Serie D – Tre nuovi volti e un addio: così si chiude il mercato del Sora

Serie D - Il Sora Calcio 1907 si rinnova con gli arrivi di Pecchia, Bonofiglio e Politi, mentre Villari saluta

Volley – L’Eagles Ceccano torna al lavoro. Coach Giacchetti: “Voglio una squadra umile”

Serie C - La fase di pre-season della Eagles Volley prevede un primo periodo di 15 giorni di rinforzo muscolare sulla sabbia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -