Cagnolino rubato con l’auto dell’anziano proprietario e abbandonato, il giorno dopo ritrova la strada di casa

Frosinone - Vittima di una truffa perde soldi e auto. La Squadra Volante incastra i malviventi, poi il lieto fine inaspettato

Frosinone – È una storia che tocca il cuore quella che arriva dal capoluogo. Un anziano rimane vittima di una spregevole truffa, gli portano via l’auto al cui interno vi era il suo amato cagnolino. Il pensionato si dispera. Non gli importa dell’auto e forse neppure della truffa, la sua priorità è quella di poter riabbracciare il suo fido compagno a quattro zampe. Chiede aiuto alla Polizia che con un’indagine lampo assicura i malfattori alla giustizia. Gli agenti della Squadra Volante fanno il possibile per rassicurare l’anziano, per farlo sentire al sicuro, tutelato e protetto. Ma il lieto fine più bello arriva il giorno dopo tutta questa triste vicenda. Una truffa che abbiamo raccontato nei giorni scorsi – LEGGI QUI – e ad aver catturato l’attenzione di tutti è stato proprio quel meticcio. 

Il cagnolino ritrova da solo la strada di casa 

I poliziotti delle Volanti, agli ordini del Commissario Gianluca Di Trocchio, come anticipato, hanno messo in campo tutte le forze senza lasciare nulla al caso. Quell’anziano in preda alla disperazione per quanto subito doveva essere aiutato. Gli andava restituita un po’ di fiducia nel prossimo perché lui, tradito proprio per il fatto di essersi fidato della persona sbagliata, aveva perso la cosa più importante. 

Domenica scorsa la truffa. L’intuito degli agenti e la conoscenza meticolosa del territorio e della microcriminalità che in esso opera li porta a sospettare sin da subito di alcuni soggetti. Raggiungono la zona del Casermone e i primi sospetti trovano riscontro, lì viene recuperata la Fiat Punto sottratta alla vittima ma del cagnolino neppure l’ombra. Nel frattempo, avendo accerato che i malviventi avessero rubato anche l’Audi del figlio dell’anziano, la rintracciano. I due uomini a bordo si danno alla fuga e scatta un folle inseguimento per le strade della parte bassa del capoluogo. I fuggitivi abbandonano l’auto e proseguono la corsa a piedi ma, dopo esser stati identificati e riconosciuti dall’anziano, gli agenti li denunciano in stato di libertà. 

I beni sottratti vengono restituiti ai legittimi proprietari ma l’uomo è ancora profondamente scosso. Teme di aver perso per sempre il suo fedele amico a quattro zampe. La Polizia fa di tutto per aiutarlo ma del meticcio nessuna traccia. È nella giornata successiva che arriva il lieto fine inaspettato. Tocca il cuore ed emoziona. Lui, quel cagnolino che era stato strappato all’amore del suo amico umano e abbandonato in strada da malviventi senza scrupoli, non si arrende. Sicuramente impaurito, e dopo aver passato quasi un intero giorno a vagabondare, riesce a trovare la strada di casa. Torna dalla sua famiglia, da quell’anziano che lo stava aspettando. È il finale perfetto e ci ricorda di quanto gli animali siano, il più delle volte, migliori di tanti esseri umani. 

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -