Calcio e solidarietà, allo Stirpe torna la ‘Notte dei Leoni’: ospite la leggenda del tennis Venus Williams

La seconda edizione si preannuncia ancora più spettacolare: l’evento sarà trasmesso in diretta su DAZN ed in eurovisione per la prima volta

Dopo il clamoroso successo dello scorso anno con oltre 15.000 spettatori presenti torna la “Notte dei Leoni”, la partita di beneficenza organizzata dalla Nazionale Attori 1971 in favore di ADMO – Associazione Donatori Midollo Osseo e dall’Associazione Nuovi Orizzonti. L’appuntamento è fissato per lunedì 27 maggio alle ore 20.45 allo Stadio Benito Stirpe di Frosinone, per un evento che unisce sport, spettacolo e solidarietà.

La seconda edizione si preannuncia ancora più spettacolare: l’evento sarà trasmesso in diretta su DAZN in chiaro ed in eurovisione per la prima volta, raggiungendo così un pubblico ancora più ampio.

Patrocinato da:

– Comune di Frosinone

– Provincia di Frosinone

– Regione Lazio

– Senato della Repubblica

– FIGC

– AIA

– CONI

– Lega Serie B

– Lega Serie C

La storica Nazionale Attori 1971, fondata da Pier Paolo Pasolini e attiva da oltre 54 anni nell’organizzazione di eventi benefici in tutta Italia, ha realizzato un emozionante triangolare con le Leggende del Napoli, della Lazio e della Roma insieme per la solidarietà.

Ospite d’eccezione dell’evento sarà la leggenda del tennis mondiale, Venus Williams. Alcune tra le glorie del calcio che scenderanno in campo: Careca, Gianfranco Zola, Marek Hamsik, Fabio Quagliarella, Paolo Cannavaro, Tommaso Rocchi, Bernardo Corradi, Giuliano Giannichedda, Alessio Cerci, Bruno Giordano, Hernanes e molti altri nomi di spicco che verranno svelati nei prossimi giorni, assieme a cantanti, attori e volti noti dello spettacolo.

La Nazionale Attori è stata rappresentata negli anni da star di diverse generazioni, dai più giovani attori di oggi come della serie di Mare Fuori, fino ai volti storici di Maurizio Mattioli, Ninetto Davoli, Lino Banfi, Enrico Montesano, Francesco Nuti, Massimo Troisi, Carlo Verdone e tantissimi altri.

Il pre-partita sarà animato da un mini incontro organizzato dalla Love Cup tra personaggi del mondo della note, Dj, Influencer e Rapper per promuovere nei giovani i valori del sano divertimento. Prima dell’evento avremo momenti di spettacolo con cantanti, ballerini, gruppi folkloristici della Regione Lazio che culmineranno con la sfilata in campo per la consegna delle Crest alle scuole statali ed alle scuole calcio della provincia realizzate dal Maestro Gerardo Sacco.

Ingresso al prezzo di 5 euro il cui incasso sarà devoluto in beneficenza a favore di ADMO e di Nuovi Orizzonti. La consegna degli assegni avverrà pubblicamente nei giorni successivi all’evento.

Un’occasione unica per la città di Frosinone per vivere una serata di emozioni, risate, ricordi e solidarietà all’insegna dello spettacolo e dello sport. La “Notte dei Leoni” vi aspetta per fare la differenza, insieme!

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Wrestling – Le emozioni del ring tornano in Ciociaria: appuntamento con il “Masters of Catch”

Alatri - Domenica 28 settembre, a partire dalle ore 16:30, il Palasport Tecchiena ospiterà il nuovo show targato Italian Wrestling Association

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Serie D – Sora al debutto in campionato, domani appuntamento ‘amarcord’ a Giulianova

Serie D - Appuntamento a domani, domenica 7 settembre, alle ore 15.00 presso lo stadio ‘Rubens Fadini’ di Giulianova

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -