Calcio F – Sora Women, una prima stagione da incorniciare! Ed ora un grande futuro

La giovane società con a capo Simone Persichini, seria, passionale e professionale è al lavoro per crescere ancora

Eccellenza Femminile – Circa 50 tesserate, Playoff regionali raggiunti con la prima squadra, premio individuale per la calciatrice Caira votata tra le migliori 3 giocatrici di tutta la regione, Benemerenza al presidente Simone Persichini direttamente dall’LND Lazio, gli occhi della Fiorentina sulla stessa Caira…sono solo alcune delle soddisfazioni enormi arrivate nella prima Stagione Ufficiale dell’ASD Sora Women!

Una prima volta per il calcio femminile nel territorio sorano, perché non c’era mai stata fino ad oggi una società che spende tutte le proprio energie esclusivamente per lo sviluppo del calcio femminile nella nostra zona. Il fiore all’occhiello del progetto del Sora Women è ovviamente la Scuola Calcio tutta in rosa con una prima annata chiusa con 23 bambine tesserate dai 6 agli 11 anni. Le grandi dell’Eccellenza regionale femminile, dopo aver raggiunto un grande 4° posto, sono uscite ai quarti di finale dei playoff regionali al primo anno di Sora Women, eliminate dall’Academy Ladispoli campionessa di Coppa Italia e poi finalista di Playoff promozione.

Un futuro che si prospetta ancora più roseo, con numeri ancora maggiori e proposte e prospettive ancora più grandi! La Scuola Calcio del Sora Women ha svolto le proprie sedute di allenamento presso il PalaPolsinelli di Sora (Carnello) mentre la Prima Squadra ha disputato le gare interne nella cornice dello Stadio Tomei, unico nel campionato regionale femminile. Una realtà che è orgoglio per tutto il Basso Lazio dato che le tesserate, sia della Scuola Calcio sia della Prima Squadra, provengono dal Sorano, dalla Valle di Comino e dal Cassinate, ma anche dal vicino Abruzzo. La giovane società con a capo Simone Persichini, seria, passionale e professionale è al lavoro per crescere ancora: si sta completando lo staff tecnico dell’Eccellenza Femminile e si sta confermando in blocco la Rosa, si sta lavorando inoltre per organizzare al meglio l’Attività di Base e prepararsi a un numero sempre maggiore di bambine che amano lo sport di squadra più famoso in Italia, per offrire a loro un ambiente ideale per la loro crescita umana e sportiva.

La stagione 2023/24 per le compagini femminili sorane partirà a settembre con le grandi e le piccole della Scuola Calcio. Per chi vuole saperne di più, è possibile scoprire e seguire la realtà del Sora Women sulle pagine Instagram e Facebook, Asd Sora Women Calcio Femminile. È possibile contattare direttamente le pagine social oppure il numero 3923960210 per avere informazioni sull’Attività di Base bianconera che da settembre aprirà le porte a bambine dal 2018 al 2011.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La storia della Lazio fa tappa in Ciociaria: il viaggio itinerante tra cimeli e maglie biancocelesti

La Lazio va a Vico nel Lazio e Fiuggi: appuntamento il 12 e 13 Luglio per rivivere la storia con tanto sport e tifosi protagonisti

Calcio giovanile – Anagni, mister Mauro Camusi alla guida degli Under 17

Una scelta nel segno della continuità e della valorizzazione del lavoro svolto, dopo il brillante successo ottenuto alla guida dell’Under 16

Serie D – Nuovo innesto tra i pali del Sora: arriva il ‘gigante’ Redzic

Redzic è un portiere di un metro e 97 centimetri che fa della prestanza fisica e potenza le sue doti peculiari

Promozione – Conferma eccellente per il Ceccano: Bucciarelli resta il pilastro della retroguardia

Il difensore centrale vestirà la maglia rossoblù anche nella stagione 2025/2026, proseguendo un’avventura iniziata ormai quattro anni fa

Futsal – AMB Frosinone, i saluti ai tesserati in partenza: si chiude un ciclo ricco di successi

La società comunica la fine del rapporto con 17 atleti, i cui nomi resteranno legati ai momenti più significativi degli ultimi anni.

Calcio giovanile – Sora, la panchina dell’Under 16 affidata a mister Gianluca Di Folco

Uomo di grande esperienza, formatosi nei settori giovanili di Sora, Isola Del Liri e Cassino tra le altre realtà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -