Calcio violento, aggrediscono un tifoso dell’Inter e 4 carabinieri: arrestati 2 capi ultras del Frosinone

Frosinone - I poliziotti della DIGOS si sono immediatamente attivati ​​al fine di procedere alla tempestiva identificazione dei responsabili

Nella mattinata odierna personale della Polizia di Stato della Questura di Frosinone, unitamente ai militari dell’Arma dei Carabinieri, ha tratto in arresto due esponenti, con ruoli apicali, della tifoseria organizzata a sostegno della locale squadra sportiva militante in serie A, per aver preso parte ad episodi di violenza in occasione della competizione sportiva “Frosinone Calcio – FC Internazionale”, disputatasi nella giornata di ieri, alle ore 20.45, presso lo stadio Benito Stirpe. 

L’atto di polizia giudiziaria in questione trae origine da episodi di violenza occorsi al termine della gara durante il deflusso della tifoseria locale: più in particolare, alle ore 22.30 circa, un gruppo costituito da circa 15 tifosi appartenenti ad una locale frangia ultras, alcuni dei quali con volto travisato, aggredivano un tifoso della squadra ospite il quale, al fine di sottrarsi all’atto violento, cercava riparo presso una pattuglia dell’Arma dei Carabinieri in servizio di ordine pubblico.

La gravità dei fatti si evince dalla circostanza che la furia degli aggressori coinvolgeva, oltre al tifoso della squadra ospite, anche i militari in servizio: infatti, i tifosi in azione, incuranti della presenza di personale delle Forze di Polizia e senza alcun timore, hanno aggredito il malcapitato con calci e pugni travolgendo, nella concitazione del momento, 4 carabinieri intenti a sedare l’aggressione in atto, provocandogli lesioni personali guaribili tra i 5 e i 7 giorni.

L’arresto

A seguito di tali fatti, i poliziotti della DIGOS locale si sono immediatamente attivati ​​al fine di procedere alla tempestiva identificazione dei responsabili della condotta sopra descritta e, in meno di 12 ore, sono riusciti a risalire alla identità di alcuni dei soggetti coinvolti nell’aggressione posta in essere in occasione della manifestazione sportiva. 

Più in particolare, l’attività investigativa posta in essere, espletata, tra l’altro, mediante la meticolosa osservanza delle immagini realizzate dall’apparato di videosorveglianza, ha permesso di trarre in arresto in flagranza differita, per la fattispecie di lesioni, resistenza e violenza a pubblico ufficiale, due noti esponenti di un locale sodalizio ultras.

La tempestività dell’atto mette in evidenza la particolare attenzione che la Polizia di Stato rivolge rispetto al delicato fenomeno degli episodi di violenza commessi in occasione delle manifestazioni sportive ed evidenza l’adozione di una strategia di sicurezza integrata, anche attraverso la collaborazione delle forze dell’ordine, volta a rendere gli stadi e, più in generale i luoghi dove si disputano competizioni sportive, ambienti sicuri ed accoglienti per i tifosi di tutte le età.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Incidente su via Napoli, violento impatto tra due auto: arrivano i carabinieri

Scontro all’incrocio tra Via Napoli e Via Cadorna. Fortunatamente nessun ferito grave, sul posto i carabinieri per i rilievi

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -