Calcio violento, scontri durante la finale di Coppa Italia Promozione: 19 Daspo per gli ultras del Ceccano

Il Questore di Viterbo ha emesso il provvedimento a seguito dei gravi episodi verificatisi il 31 maggio nella gara disputata al Rocchi

Il Questore di Viterbo ha emesso un provvedimento di Daspo (Divieto di accedere alle manifestazioni sportive) nei confronti di 19 ultras del Ceccano Calcio, a seguito dei gravi episodi verificatisi il 31 maggio scorso durante la finale di Coppa Italia Promozione contro il Grifone Gialloverde, disputata allo stadio Enrico Rocchi di Viterbo.

Quel giorno, un gruppo di tifosi della formazione ciociara aveva forzato i cancelli di ingresso, introducendosi arbitrariamente nell’impianto sportivo prima che l’accesso venisse aperto in condizioni di sicurezza per il pubblico.

All’arrivo della Polizia di Stato, immediatamente allertata dagli addetti alla vigilanza, alcuni ultras hanno reagito con minacce, insulti e spintonamenti nei confronti sia degli steward che degli agenti. Non sono mancati inoltre episodi legati all’accensione e al lancio di fumogeni, che hanno reso necessario l’intervento immediato delle forze dell’ordine per ristabilire la sicurezza.

I 19 soggetti sono stati denunciati in stato di libertà all’Autorità giudiziaria per diversi reati legati alle manifestazioni sportive: superamento indebito di recinzione, utilizzo e lancio di artifici fumogeni, violenza e minaccia contro gli addetti ai controlli, violenza a pubblico ufficiale e inosservanza del Daspo.

Al termine delle indagini e dell’istruttoria curata dalla Divisione Anticrimine, per loro è scattata la misura di prevenzione che impedisce l’accesso agli stadi per periodi compresi tra 1 e 8 anni, a seconda della gravità dei comportamenti contestati.

Per tre ultras la sanzione è stata accompagnata anche dall’Obbligo di firma, provvedimento convalidato dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Viterbo. La violazione di questa misura costituisce reato penale e comporta la reclusione da uno a tre anni, oltre a una multa da 10mila a 40mila euro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -