Caldo, allarme sicurezza sui cantieri: Filca-Cisl Lazio chiede misure per tutelare i lavoratori

Per Francesco Agostini, segretario generale Filca-Cisl Lazio, bene l'ordinanza regionale ma chiede di informare, prevenire e vigilare

“Il gran caldo che sta interessando il Lazio in questi giorni aumenta i rischi per i lavoratori più esposti, come quelli edili. I cantieri, infatti, restano i luoghi di lavoro con il maggior numero di infortuni, con una media nazionale di una vittima ogni due giorni. Per questo motivo l’ordinanza della Regione Lazio dei giorni scorsi, che vieta il lavoro in determinate condizioni, rappresenta un’ottima notizia”. Lo dichiara Francesco Agostini, segretario generale Filca-Cisl Lazio.

“L’ordinanza però non basta”, aggiunge. “Bisogna informare, prevenire e vigilare, per garantire davvero la sicurezza, la salute e la dignità dei lavoratori dell’edilizia. Bene hanno fatto le segreterie nazionali di FenealUil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil a chiedere un incontro urgente al ministro del Lavoro, Marina Elvira Calderone, e ai presidenti delle Commissioni Salute e Sicurezza della Camera dei Deputati e del Senato, proprio per affrontare il tema dei rischi da esposizione ad alte temperature per i lavoratori delle costruzioni. Nel Lazio – spiega Agostini – l’ordinanza prevede lo stop al lavoro nei cantieri edili e nelle cave nelle ore più calde dei giorni in cui il sito worklimate segnali un livello di rischio ‘Alto’. Si tratta di un provvedimento giusto, ma è necessaria una grande campagna di informazione per le imprese e per i lavoratori.

In questo contesto – sottolinea il segretario generale della Filca Lazio – il ruolo degli Enti bilaterali appare prezioso e utilissimo per comunicare a tutti i protagonisti del settore questa importante novità. Inoltre bisogna intensificare i controlli e le ispezioni nei cantieri, che non sono mai sufficienti a prevenire gli incidenti. Proprio per dare il nostro contributo nel garantire la regolarità, la legalità e la sicurezza nei cantieri, stiamo provvedendo a istituire un numero verde al quale fare segnalazioni in forma anonima. Ci sembra un contributo importante per affermare la qualità del lavoro in edilizia e per garantire la sicurezza degli addetti, che resta la priorità della nostra azione sindacale”, conclude Agostini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -