Caldo estremo, l’Europa è bollente: ‘Un suicidio collettivo’

Città bollenti, incendi e allerte. In Spagna, Francia, Italia e Inghilterra si registrano record storici ma: "Non chiamatela Apocalisse"

Temperature record, città bollenti, incendi e allerte: l’Europa è nella morsa del caldo estremo, le più colpite SpagnaFranciaItalia Inghilterra dove si registrano record storici. Parigi ha messo 15 regioni in allerta e in Aquitania si è superata per la prima volta nella storia la soglia dei 42 gradi. Londra e il Regno Unito sono roventi con temperature intorno ai 40 gradi. Ma se dal mondo arrivano voci di ‘apocalisse’, gli esperti italiani pur non sottovalutando il fenomeno invitano a moderare l’allarme. “È più corretto definire ciò che sta accadendo come un ‘suicidio collettivo’, per usare le parole del numero uno dell’Onu Antonio Guterres”, dice il meteorologo e climatologo Luca Mercalli, aggiungendo che “è inutile sorprendersi perché in questi anni sono stati dati numerosi allarmi ma non si sta facendo abbastanza“.

In particolare l’allarme è suonato nell’estate del 2003 e di lì in poi, come nel 2015, 2017, 2019 ci sono state altre estati caldissime. Quella del 2022 però potrebbe battere il primato di 19 anni fa, imponendosi come estate più bollente di sempre. “Se così sarà – commenta Mercalli – lo vedremo alla fine della stagione”. Difficile fare previsioni, insomma, anche perché “il caldo del 2003 era considerato un evento fuori scala, centennale – spiega alla Dire il direttore del Lamma-Cnr, Bernardo Gozzini – ma evidentemente il calcolo statistico non riesce a descrivere in maniera puntuale il cambiamento climatico“.

Secondo il ricercatore di fronte a tali estremi fenomeni climatici, “dobbiamo investire in strategie di adattamento. Due i punti principali: la gestione della risorsa idrica e gli strumenti per resistere a queste elevate temperature“. Anche perché il super caldo non è solamente il picco di questi giorni, come ad esempio osserva Mercalli, “in Italia dopo il weekend le temperature si manterranno alte per qualche giorno e poi scenderanno pur restando intorno ai 35 gradi”. – Fonte Agenzia DIRE www.dire.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -