Caldo killer, divieto di lavoro nelle ore di punta esteso anche ai rider: l’ordinanza della Regione

Lo stop fino al 15 settembre riguarda ora anche chi effettua consegne in bici e scooter, oltre a operai agricoli, edili e della logistica

Il caldo continua a mietere vittime nel Lazio e la provincia di Frosinone in particolare paga un prezzo altissimo. Tre malori mortali in appena tre giorni. Due operai hanno perso la vita sui cantieri mentre un camionista è deceduto mentre era in viaggio sull’A1. – LEGGI QUI.

La Regione Lazio corre ai ripari rafforzando le misure di protezione per i lavoratori esposti al caldo estremo. Con una nuova ordinanza firmata dal presidente Francesco Rocca, viene esteso anche ai rider – operatori della logistica e delle consegne in bici o scooter – il divieto di lavoro nelle ore più calde della giornata, dalle 12:30 alle 16:00, nei giorni in cui il rischio climatico è elevato, secondo quanto riportato sulla mappa Worklimate per i “lavoratori esposti al sole”.

Misure rafforzate e prorogate fino al 15 settembre

Il provvedimento, in vigore da oggi e valido fino al 15 settembre, amplia quanto già stabilito il 30 maggio scorso, quando il divieto era stato imposto ai lavoratori agricoli e florovivaistici, operai dei cantieri edili e addetti alle cave. Ora l’attenzione si allarga a categorie altrettanto esposte, come i rider, considerati tra i più vulnerabili durante le ore centrali della giornata.

L’ordinanza specifica che il divieto si applica esclusivamente nei giorni in cui la mappa del rischio Worklimate segnala un livello “Alto” per i lavoratori all’aperto. Si tratta quindi di un provvedimento dinamico, legato all’andamento reale delle temperature.

Una risposta a un’emergenza sanitaria e climatica

La decisione è il frutto di un confronto tra la Regione Lazio, le rappresentanze sindacali e i lavoratori, con l’obiettivo di dare una risposta concreta a un’emergenza che è al tempo stesso climatica e sanitaria.

«Abbiamo voluto estendere, vista la situazione di caldo estremo su tutto il territorio regionale e dopo un confronto con le sigle sindacali, il provvedimento anche alla categoria dei rider, anch’essa ad alto rischio – ha dichiarato il presidente Rocca –. Inoltre, abbiamo esteso il termine di applicazione dell’ordinanza dal 31 agosto al 15 settembre. La Regione Lazio ha a cuore la salute dei cittadini e intende tutelare al massimo chi lavora. Siamo stati la prima Regione in Italia a emanare questo tipo di divieto e adesso lo completiamo. La salute pubblica viene sempre al primo posto».

Eccezioni e raccomandazioni

L’ordinanza non si applica alle Pubbliche Amministrazioni, ai concessionari di pubblici servizi e ai loro appaltatori quando svolgano interventi di pubblica utilità, protezione civile o salvaguardia dell’incolumità pubblica. In questi casi, tuttavia, si richiede l’adozione di misure organizzative per limitare il rischio di esposizione al sole.

La Regione Lazio invita infine tutti i datori di lavoro e i lavoratori a consultare quotidianamente la mappa del rischio e ad adottare comportamenti responsabili, per garantire la massima sicurezza sui luoghi di lavoro in questo periodo di caldo estremo.


- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla SR 509, violento sconto tra due auto: un ferito estratto dalle lamiere

Gallinaro - Per raggiungere il luogo del sinistro, i soccorsi da Cassino hanno impiegato circa mezz’ora, considerata la distanza

Frosinone – Trovato cadavere nei pressi della villa comunale, la scoperta shock

Sul posto squadra volante della polizia e 118. La pista più accreditata sembra essere quella di un gesto volontario del 50enne

Incidente sulla Casilina, tra i sei feriti quattro giovanissimi: due sono minorenni – L’aggiornamento

Roccasecca - Sale il bilancio dei feriti coinvolti nell’incidente avvenuto nella serata di ieri. Strada chiusa per i rilievi dei carabinieri

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -