Caldo torrido, ancora giornate da bollino rosso ma l’afa ha le ore contate: arriva il ciclone Poppea

Secondo gli esperti è in arrivo: "Un vero e proprio tracollo, passeremo da un Estate rovente all'Autunno in sole poche ore"

Frosinone – Il capoluogo ancora tra le città più calde d’Italia. L’ondata di calore che sta interessando il nostro Paese da lunedì sembra non voler concedere ancora alcuna tregua. Secondo il Bollettino del Ministero della Salute, Frosinone sarà ancora da bollino rosso, almeno fino a domani, 25 agosto, quando è previsto il picco del caldo.

Il bollino rosso, o livello di allerta 3, indica condizioni di emergenza (ondata di calore) con possibili effetti negativi sulla salute di persone sane e attive e non solo sui sottogruppi a rischio come gli anziani, i bambini molto piccoli e le persone affette da malattie croniche. Tanto più prolungata è l’ondata di calore, tanto maggiori sono gli effetti negativi attesi sulla salute.

È imminente la fine dell’estate che quest’anno sarà addirittura eclatante, prepotente! Chi l’avrebbe mai detto che la stagione più calda dell’anno, dopo grossomodo 2 mesi di egemonia sull’Italia e sul Mediterraneo, sia in procinto di concludersi repentinamente, e anche malamente, in poche ore entro la fine di Agosto? Dall’Estate all’Autunno in un attimo! No, non è un titolo di un film, è quello che accadrà fra pochissimi giorni. – Così gli esperti del Meteo.it – Caldo, afa e temperature ancora molto elevate insisteranno fino al weekend, a causa del’alito africano dell’anticiclone Nerone che continuerà a imporsi su tutto il Paese. Ma poi crollerà tutto (è proprio il caso di dirlo) tra Sabato 26 e Domenica 27. Se fino al 25 Agosto non sono previsti particolari scossoni, subito dopo avverrà una pesante rottura dell’estate: una depressione in formazione sulla penisola scandinava, il ciclone Poppea, inizierà ad abbassarsi gradualmente di latitudine, iniziando un’erosione della ‘gobba anticiclonica’ già a partire dalla giornata di Sabato 26 Agosto. I primi temporali inizieranno a presentarsi sui settori del nord-ovest, con piogge, acquazzoni e grandine in estensione dalle Alpi verso le pianure, per poi insistere, stavolta su quasi tutto Nord, nella giornata di Lunedì 28 Agosto”.

“Visti i forti contrasti termici ed igrometrici previsti (caldo ed umido preesistente provocato dall’anticiclone africano Nerone), il pericolo maggiore riguarderebbe le regioni del Centro-Nord: le correnti fresche in ingresso sarebbero in grado di provocare temporali violenti, con elevato rischio di grandinate e locali nubifragi come purtroppo la cronaca anche recente ci insegna. Le temperature crolleranno anche di 15-18°C, specialmente al Nord. Si passerà da 10-12°C sopra media fino a valori addirittura inferiori ai valori tipici del periodo. Insomma, un vero e proprio tracollo, passeremo da un Estate rovente all’Autunno in sole poche ore.

In una prima fase saranno principalmente le regioni del Nord ad essere coinvolte, con la possibilità anche di fenomeni estremi su alcune aree della Valle Padana, dove potrebbero svilupparsi temporali anche a carattere di supercella, con grandine di medio-grandi dimensioni e venti forti o molto forti durante il transito delle celle temporalesche. Sul resto del Paese l’anticiclone africano Nerone potrebbe continuare a dominare la scena, specie al Sud, ma solo temporaneamente. L’anticiclone africano sarà ferito mortalmente e ciò favorirà dunque l’apertura di un canale più instabile e perturbato che potrebbe influenzare anche i giorni successivi giorni successivi. Prepariamoci quindi ad un cambiamento del tempo piuttosto significativo, con una serie di perturbazioni che potrebbero affacciarsi in serie verso il Mediterraneo e l’Italia, dando il definitivo addio alla stagione estiva 2023″. – Concludono da meteo.it.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita con il deltaplano durante l’atterraggio, 32enne elitrasportato in codice rosso

Anagni - Ancora da chiarire con precisione le cause dell’incidente. Sul posto anche i carabinieri per i rilievi del caso

“Suo nipote ha avuto un incidente”, finto avvocato convince un’anziana a consegnare soldi e gioielli

Acuto - Ennesima truffa in provincia, vittima una donna di 94 anni. Indagini dei carabinieri per risalire ai malviventi

Incendio a Valcomperta, le fiamme lambiscono abitazioni e fabbriche: sale l’emergenza

Necessario l’intervento congiunto della Protezione Civile di Pescosolido e di Sora, oltre ai Vigili del Fuoco

Incendio a Villa Santa Lucia, brucia la collina: l’ombra del dolo scellerato sul rogo

Amaro il commento del sindaco Orazio Capraro: “Ogni estate ci ritroviamo a fare i conti con gesti criminali che feriscono il territorio"

Ceccano – Controlli antidroga all’alba, cinofili in azione: perquisizioni e sequestri

All'alba di ieri i carabinieri hanno passato al setaccio abitazioni di soggetti già noti e aree sensibili: tre segnalati

Trovato senza vita in casa, non si avevano sue notizie da giorni: shock in paese per la tragica fine di un 68enne

Strangolagalli - Poche ore fa la tragica scoperta nell'abitazione dove l'uomo viveva da solo. Avviati gli accertamenti dei carabinieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -