Cambio al vertice della Sottosezione Polizia Stradale di Cassino: l’omaggio a Di Matteo e Baris

Il Sostituto Commissario coordinatore Di Matteo verrà posto in quiescenza da oggi, così come il Sovrintendente Capo Mario Baris

Al termine di un onorato servizio e di una lunga carriera nei ruoli della Polizia di Stato, durata oltre 37 anni, il Sostituto Commissario coordinatore Di Matteo Ersilio oggi, 1°novembre, verrà posto in quiescenza per raggiunti limiti di età. Arruolatosi nel settembre del 1986 dopo il corso per Allievi Agenti al Centro di Addestramento di Cesena è stato assegnato dapprima al Distaccamento Polizia Stradale di Colleferro e successivamente presso la Sottosezione Polizia Stradale di Cassino, dove ha rivestito il ruolo di responsabile dell’Ufficio di Polizia Giudiziaria.

Dal 1° febbraio 2022 è il Comandante della Sottosezione Polizia Stradale di Cassino dove ha ottenuto brillanti risultati operativi come il recupero di oltre 150 chilogrammi di sostanza stupefacente, 87 persone arrestate e 300 persone denunciate.

Il Sostituto Commissario coordinatore Di Matteo verrà sostituito dall’Ispettore Giovanni Miele fino al prossimo 11 dicembre, quando il comando della Sottosezione di Cassino verrà assunto dall’Ispettore Superiore Sups. Guido Parisi proveniente dal Compartimento Polizia Stradale Lazio-Umbria.

La Sottosezione Polizia Stradale di Cassino vedrà sempre a partire da oggi la quiescenza, per raggiunti limiti di età, di un altro collega, il Sovrintendente Capo Mario Baris, dopo 36 anni di onorato servizio nei ruoli della Polizia di Stato di cui oltre 30 in provincia di Frosinone.

Per la dedizione dimostrata nell’assolvimento dei compiti, per aver saputo coinvolgere con l’esempio e l’entusiasmo il personale più giovane, un “grazie” arriva, a nome della famiglia della Polizia di Stato, ad entrambi da parte del Dirigente della Sezione Polizia Stradale di Frosinone, il Dott. Stefano Macarra.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Falsi messaggi e telefonate sulle visite mediche: è una truffa. L’allarme di Salute Lazio

La Regione mette in guardia i cittadini: “Attenzione alle truffe telefoniche, verificate sempre i numeri della vostra ASL”

Funerali Milena Mancini, domani il doloroso addio alla 56enne morta ad Istanbul dopo un intervento estetico

Isola del Liri - Domani l’ultimo saluto all’imprenditrice: i funerali si svolgeranno presso la Basilica di San Domenico Abate a Sora

Molestie, persecuzioni e violenza: scattano tre ammonimenti del Questore

Provvedimenti nei confronti di tre uomini, invitati anche a seguire percorsi di consapevolezza del disvalore sociale delle proprie azioni

Raffica di furti tra scuole e aziende, ladri a caccia di materiale hi-tech e rame: intensificati i controlli

Nel mirino istituti scolastici e imprese: rubati computer, tablet, gasolio e cavi di rame. I Carabinieri intensificano i controlli

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -