Cambio della guardia: il Maggiore Felice Egidio lascia il NAS e assume il comando della Compagnia Carabinieri di Pontecorvo

A partire dal 22 settembre, sarà lui a prendere le redini della Compagnia succedendo al Maggiore Bartolo Taglietti

Dopo otto anni intensi alla guida del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Latina, il Maggiore Felice Egidio si appresta a voltare pagina. A partire dal 22 settembre, sarà lui a prendere le redini della Compagnia dei Carabinieri di Pontecorvo, succedendo al Maggiore Bartolo Taglietti.

Un trasferimento che segna non solo un passaggio di consegne, ma anche la conclusione di un lungo e incisivo percorso investigativo che ha visto Egidio protagonista di operazioni complesse in difesa della salute pubblica, della legalità e della sicurezza. Dal contrasto alle sofisticazioni alimentari al traffico illecito di farmaci, dal lavoro nero alle truffe sanitarie, il lavoro del NAS sotto la sua guida ha lasciato un’impronta profonda su tutto il territorio delle province di Latina e Frosinone.

Le inchieste “Job Tax” e “No Pain” hanno sollevato il velo su un sistema diffuso di sfruttamento nei campi e nelle stalle, dove venivano impiegati lavoratori extracomunitari in condizioni degradanti, spesso senza tutele né sicurezza. Non meno significative le operazioni “Blackout”, sulla morte di un operaio folgorato in cantiere, e “Certificato Pazzo”, che ha scardinato un sistema di false certificazioni psichiatriche a scopo di profitto.

Ma è nel contesto della pandemia che l’azione del Maggiore Egidio ha mostrato tutta la sua tempestività: indagini su certificati vaccinali falsi, operatori infedeli e assenteismo nella sanità pubblica hanno portato a decine di indagati e arresti. L’attività investigativa ha spesso varcato i confini nazionali, come nel caso dell’operazione “Farmaco Viaggiante”, condotta in sinergia con la National Crime Agency del Regno Unito, che ha smantellato un’organizzazione criminale dedita all’esportazione illecita di farmaci italiani.

È con questo bagaglio di esperienza e risultati che il Maggiore Egidio si prepara ora ad affrontare la nuova sfida a Pontecorvo, città strategica nel cuore del Lazio meridionale. Il passaggio alla guida della Compagnia Carabinieri avviene in un momento delicato, in cui il territorio richiede attenzione su vari fronti: microcriminalità, violenza di genere, degrado urbano e controllo del territorio.

Al suo posto, al comando del NAS di Latina, arriva il Tenente Carmine Cesa, proveniente dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Catania. A salutare e valorizzare l’uscita di scena del Maggiore Egidio, nei giorni scorsi, anche le visite istituzionali del Generale di Brigata Raffaele Covetti e del Generale di Divisione Pietro Francesco Salsano, segno di una riconoscenza istituzionale non scontata.

Il Maggiore Bartolo Taglietti, invece, lascia la Compagnia di Pontecorvo dopo un mandato in cui non sono mancati impegno, operazioni mirate e un forte legame con la comunità locale. Per entrambi, quello che si profila è un nuovo inizio, sotto il segno della continuità e della fiducia nelle istituzioni.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Auto finisce fuori strada e si ribalta: due persone gravemente ferite

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, il 118 e gli agenti della Polizia Locale di Frosinone, coordinati dal comandante Dino Padovani

Schiacciato e ucciso da un albero, Davide Di Girolamo muore a soli 29 anni

Il giovane era originario di Amaseno ma viveva da tempo a Sabaudia, dove aveva avviato un’azienda agricola. Lascia un figlio piccolo

Fine settimana di incidenti, otto giovani coinvolti: feriti in ospedale. E torna l’allarme cinghiali

Soccorsi a Ceccano, Amaseno, Vallecorsa, Ausonia e Cassino. I feriti sono tutti giovani. Accertamenti anche sulla peste suina africana

Schiacciato da un albero, muore un giovane di Amaseno: la tragedia su un terreno

La tragedia si è consumata nella giornata di oggi lungo la Migliara 47, nel territorio di Pontinia. Inutile ogni soccorso per il giovane

Perde il controllo della moto e vola sull’asfalto: corsa in ospedale per un 35enne

Vallecorsa - Le sue condizioni non desterebbero preoccupazione. I rilievi e la ricostruzione della dinamica sono stati affidati ai carabinieri

Ladri in azione in un’azienda nella notte: caccia ai malviventi

Roccasecca - Da una prima ricostruzione, i ladri sarebbero arrivati dalla vicina autostrada. Fortunatamente, non è stato asportato nulla
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -