Camera di Commercio e Accademia delle Belle Arti, intesa raggiunta: al lavoro per il protocollo

Tavolo operativo presso la sede frusinate dell’ente camerale. Il Presidente Acampora e il Presidente Bartolomucci: “Subito operativi”

Si è tenuto nella mattinata di ieri, martedì 6 giugno, un incontro operativo tra il Presidente della Camera di Commercio Frosinone Latina, Giovanni Acampora e il Presidente dell’Accademia delle Belle Arti di Frosinone, Giorgio Bartolomucci. Al centro del confronto, svoltosi presso la sede frusinate dell’Ente, un protocollo d’intesa, da siglare in tempi brevissimi, con l’obiettivo di lavorare ad una serie di azioni per lo sviluppo dell’economia dell’area vasta Frosinone Latina. In sostanza, una convenzione tra i due enti pubblici che preveda una serie di interventi specifici da mettere subito a terra per essere protagonisti in sinergia del rilancio del comparto economico che ruota attorno all’operato dell’Accademia delle Belle Arti.

Alla riunione hanno preso parte anche il Segretario Generale della CCIAA, Pietro Viscusi; il Vice Presidente dell’Ente camerale, Luciano Cianfrocca; i membri di Giunta, Guido D’Amico e Giovanni Proia; il Direttore Area Formazione di Informare Azienda Speciale della Camera di Commercio, Norberto Ambrosetti; il Direttore Area Internazionalizzazione ed Economia del Mare di Informare, Maria Paniccia e il Direttore dell’Accademia delle Belle Arti, Loredana Rea.

“Sono felice di questo incontro che si è rivelato pragmatico e concreto – ha commentato il Presidente Bartolomucci – La nostra Accademia ha un peso economico molto rilevante per il territorio, calcoliamo una ricaduta intorno ai 3 milioni e mezzo di euro l’anno, se consideriamo che un terzo dei nostri studenti è fuori sede. Vogliamo lavorare con la Camera di Commercio ad un progetto che porti la nostra realtà a divenire l’Accademia delle Belle Arti del Basso Lazio, coprendo un bacino d’utenza che va da Napoli a Roma. Una realtà che potrà affermarsi come volano di sviluppo, con tutti i benefici che potranno trarne le imprese e l’economia delle province di Frosinone e Latina. Questo protocollo – ha concluso Bartolomucci- sarà il punto da cui partire”.

Dello stesso avviso il Presidente Acampora: “Dalla cooperazione e dal dialogo nascono le idee migliori. E questo ne è un esempio concreto. Con il protocollo, che verrà siglato nel più breve tempo possibile, Camera di Commercio ed Accademia delle Belle Arti si impegneranno a lavorare in sinergia per un percorso virtuoso in favore della crescita dei nostri territori. Opereremo insieme, facendo rete con le imprese, con le Associazioni di categoria e con le Istituzioni, studiando progetti innovativi di sviluppo dell’Area vasta Frosinone Latina. Lo faremo mettendo in campo una serie di azioni rivolte soprattutto ai nostri giovani, coloro che nell’Accademia si formano per il futuro. Perché sono loro il nostro domani sul quale investire”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -