Camminare in acqua: l’esercizio perfetto per corpo e mente in estate. I benefici della balneoterapia

Un’attività semplice, adatta a tutti, che unisce i benefici del movimento e della balneoterapia: i consigli

Passeggiare in riva al mare, con l’acqua che arriva fino al ginocchio o alla coscia, non è solo rilassante: è anche un vero toccasana per la salute. La camminata in acqua è uno degli esercizi più completi e accessibili per mantenersi in forma durante l’estate.

Perché fa bene

  • Stimola la circolazione venosa e linfatica
  • Tonifica gambe, glutei e addominali
  • Riduce lo stress articolare grazie al galleggiamento
  • Migliora l’equilibrio e la postura
  • Aiuta a bruciare calorie, fino a 300 kcal in 30 minuti

Come farla al meglio

  • Cammina in acqua alta fino al ginocchio o metà coscia
  • Mantieni una postura eretta e lo sguardo in avanti
  • Alterna camminata normale e passi laterali
  • Aumenta il ritmo gradualmente
  • Durata consigliata: dai 20 ai 40 minuti

Ideale per chi soffre di gambe gonfie o problemi venosi; ha dolori articolari o lombari; è in gravidanza o in fase di riabilitazione; vuole tonificarsi senza stressare troppo il fisico. Camminare in acqua è anche un’ottima occasione per rallentare, respirare e riconnettersi con se stessi. Una “palestra naturale” accessibile a tutti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Leucemia mieloide acuta, arriva in Italia un nuovo farmaco: cambia la prospettiva di cura

Una terapia mirata migliora la sopravvivenza dei pazienti con mutazione FLT3-ITD, tra le forme più aggressive di LMA

“Fight for LILT”, il Wrestling torna a Tecchiena d’Alatri: lotta per la ricerca contro i tumori

Appuntamento domenica 7 dicembre, presso il Palasport di Tecchiena d’Alatri, con l’obiettivo di raccogliere fondi per LILT

Infezioni respiratorie acute, incidenza di casi stabile in Italia: l’ultimo bollettino RespiVirNet

Da questa stagione, non vengono più sorvegliate le sindromi simil-influenzali (ILI), ma le infezioni respiratorie acute (ARI)

Aids, l’importanza della diagnosi precoce: torna l’Autumn European Testing Week

Negli ultimi anni, è in continuo aumento la quota di persone a cui viene diagnosticata tardivamente l’infezione da HIV

Gliomi di basso grado IDH mutati, una “Carta d’IDHentità” per la cura dei tumori rari del cervello

Un documento che racchiude i tratti distintivi di questo gruppo di neoplasie del cervello rare ma a lenta, progressiva e infausta crescita

Semaglutide, il “farmaco dei miracoli” per dimagrire: boom di acquisti in Italia

La spesa privata per i farmaci analoghi del GLP-1 utilizzati a scopo dimagrante è cresciuta del 78,7%: il trend
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -