“Camminata tra gli olivi”, tutto pronto per la sesta giornata: domani l’appuntamento

Boville Ernica - Partenza da porta San Nicola alle ore 9. Un'iniziativa che ha come principale obiettivo quello di promuovere il territorio

È tutto pronto per la sesta giornata nazionale della “Camminata tra gli olivi”, promossa dall’Associazione nazionale città dell’olio con il patrocinio di ministero dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del mare, ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, ministero della Cultura e Lilt, Lega italiana per la lotta contro i tumori, a cui il Comune di Boville Ernica ha aderito. Si svolgerà domenica 30 ottobre con partenza da porta San Nicola alle ore 9.

“Invitiamo tutti a partecipare a questa iniziativa che si propone come obiettivo quello di promuovere il territorio, contrastare l’abbandono degli oliveti e potenziare il turismo dell’olio che rappresenta una grande risorsa a trecento sessanta gradi”. Così il sindaco Enzo Perciballi e la consigliera delegata al Turismo Martina Bocconi, alla vigilia dell’evento che vedrà anche la partecipazione di numerose associazioni e realtà produttive.

Il programma

Il programma dell’Amministrazione prevede una passeggiata di sette chilometri con partenza alle ore nove da porta San Nicola, nel centro storico. Lungo il percorso i partecipanti avranno la possibilità di visitare alcuni dei tantissimi oliveti e delle bellezze artistiche e architettoniche del territorio. Il programma prevede il passaggio per le località “Croce”, Madonna del Latte, il sito di interesse archeologico di Monte Di Fico, con successivo rientro nel centro storico, visita ai frantoi e degustazioni di olio d’oliva e prodotti tipici locali. In caso di maltempo, la camminata verrà rimandata ad altra data. Alle 11:30 è previsto un laboratorio didattico per bambini presso il parco pubblico.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale

Notte bianca dello sport: sabato l’evento a Piglio. Una giornata tra formazione, musica e divertimento

Ospite speciale della giornata sarà il pugile Emanuele Blandamura, già campione europeo dei pesi medi nel 2016

“Frosinone a teatro”, parte la stagione estiva itinerante: cinque appuntamenti con ospiti d’eccezione

La “prima” si terrà sabato 5 luglio alle 21 in piazza Turriziani: sarà di scena Stefano Masciarelli con “Non è mai troppo tardi"

Alatri diventa il set di un film, in città le riprese della serie Netflix con Ficarra e Picone

In questi giorni è arrivata in città la troupe della serie televisiva "Sicilia Express", il nuovo progetto del celebre duo comico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -