Campionato nazionale del disegno tecnico, brillano gli studenti del Comprensivo “Cicerone”

Arpino - Gli studenti dell'Istituto Comprensivo "M.T. Cicerone" si distinguono nella X edizione del Campionato del Disegno Tecnico

Nel pomeriggio di giovedì, presso l’Istituto Comprensivo “Egnazio Danti” di Alatri, si è svolta la cerimonia di premiazione della fase provinciale del X° Campionato Nazionale del Disegno Tecnico, che anche quest’anno ha registrato la partecipazione dell’I.C.“Marco Tullio Cicerone” di Arpino. Gli alunni delle classi prime della scuola secondaria di primo grado, frequentanti i plessi di Arpino, Fontana Liri e Santopadre, si sono cimentati in un impegnativo percorso, a fasi eliminatorie, di costruzione di figure geometriche piane, utilizzando esclusivamente gli strumenti tradizionali del disegno tecnico, quali righe, squadre, matite e compassi, senza possibilità di consultare testi. Le realizzazioni sono state poi valutate secondo rigidi e severi criteri, tenendo in considerazione la precisione, la correttezza delle linee, il rispetto delle misure, la pulizia e l’accuratezza complessiva del disegno.

Dopo aver superato le selezioni interne all’istituto, gli alunni Caruso Valerio, Casinelli Nicolas, Martino Maria, Perisi Francesco, Rea Annagiulia e Rea Nicole, guidati dai docenti di tecnologia, prof. Andrea Chietini e prof.ssa Silvia Gargaro, si sono qualificati per la finalissima provinciale, svoltasi lo scorso 5 maggio: gli studenti si sono cimentati in una complessa prova di disegno tecnico con i migliori competitor provenienti da 30 Istituti Comprensivi della provincia, selezionati tra i circa 2400 alunni partecipanti totali.

La Dirigente scolastica dott.ssa Pamela Tomassi esprime così la sua grande soddisfazione: «L’I.C. Cicerone da diversi anni partecipa a questo concorso con l’intento di dare l’opportunità ai suoi alunni di mettersi alla prova, sperimentando le proprie abilità e competenze nel disegno tecnico quale linguaggio universale in grado di unire e tradurre idee, informazioni, aspetti tecnici, con diversi gradi di complessità e, allo stesso tempo, per dare loro maggiori stimoli per crescere e realizzare le proprie aspirazioni. Complimenti a tutti i nostri studenti partecipanti, perché la più grande vittoria è accettare le sfide e mettersi alla prova. Particolari congratulazioni a Caruso Valerio, della classe 1 A e Rea Nicole, della classe 1 B, primo e seconda classificati del nostro Istituto, per il brillante risultato conseguito».

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Export, in provincia il settore farmaceutico traina le vendite sui mercati esteri: automotive giù

Male, ma non è una novità, l'automotive. Le elaborazioni Osserfare della Camera di Commercio e il commento del Presidente Acampora

Festeggiamenti per il patrono San Marco Galileo, la pattuglia dei carabinieri a cavallo emoziona Atina

Particolarmente emozionante è stata la partecipazione della pattuglia ippomontata del IV^ Reggimento Carabinieri a Cavallo di Roma

Borsa della spesa, autunno in tavola: i migliori prodotti per rapporto tra qualità e costo

Prezzi in calo per tombarello (-40%), cavolfiori (-47,3%) e melanzane (-39,4%), mentre l’uva da tavola regna nei mercati

‘Il presagio’, la potenza del male secondo Seltzer: un viaggio nella paura tra fede e apocalisse

La recensione del libro datato 1975, seguito all'omonimo film, che è diventato un classico della letteratura horror

Nuova procedura d’imbarco annunciata da Ryanair: “Costi extra e disagi con la carta digitale”

L’associazione Codici sottolinea il rischio di supplementi e problemi per i viaggiatori che non hanno dimestichezza con i supporti digitali

“Mettiti Comodo”, ad Arce prende il via la terza stagione teatrale: tutti gli appuntamenti in programma

Prende il via il 24 ottobre la manifestazione ideata e curata dall'Associazione Culturale La Lanterna, con la co-organizzazione del Comune
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -