Campus estivo inclusivo: bambini e diversamente abili insieme

Boom di adesioni: sono oltre 180 gli iscritti, fra giovanissimi e disabili. Parteciperanno fino al 3 settembre

Boville Ernica – Campo estivo integrato con partecipazione gratuita, boom di iscrizioni al parco pubblico. Circa 180 il numero di coloro che hanno deciso di partecipare, fra bambini e disabili, avvantaggiati in questa edizione 2022 anche dalla durata del campus che, rispetto alla prima edizione 2021, è praticamente raddoppiata.

Qualche giorno fa sono scaduti i termini per le iscrizioni – spiegano il sindaco Enzo Perciballi e l’assessore ai Servizi sociali Anna Verrelli – e anche stavolta abbiamo registrato un altissimo numero di adesioni. Inutile nascondere la soddisfazione per la grande risposta che questa iniziativa ha avuto sin dal primo momento, grazie alla decisione di riaprire il parco pubblico e prevederne una gestione che permettesse tutto ciò. Senza contare due fondamentali aspetti socioeducativi dell’iniziativa: in primo luogo l’opportunità che i nostri bambini hanno di interagire con i diversamente abili, crescendo all’insegna del rispetto reciproco; inoltre, la possibilità di continuare a stare insieme fra di loro e svolgere numerose attività che rappresentano una sorta di continuità educativa rispetto all’anno scolastico appena concluso. Grazie infatti al Comune, alla cooperativa Universal Smile, all’associazione Noi Con Voi e ai ragazzi del servizio civile comunale, i partecipanti stanno già portando avanti una serie di iniziative che li accompagneranno fino al tre settembre: attività grafico-pittoriche, laboratorio musicale, laboratorio di lettura e teatro, giochi d’acqua e tanti giochi di gruppo”. 

Conclude il sindaco: “Auguriamo una buona permanenza al campo estivo ai nostri bambini e disabili e sin da ora ringraziamo gli educatori che stanno rendendo possibile tutto questo”.     

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -