Campus estivo inclusivo: bambini e diversamente abili insieme

Boom di adesioni: sono oltre 180 gli iscritti, fra giovanissimi e disabili. Parteciperanno fino al 3 settembre

Boville Ernica – Campo estivo integrato con partecipazione gratuita, boom di iscrizioni al parco pubblico. Circa 180 il numero di coloro che hanno deciso di partecipare, fra bambini e disabili, avvantaggiati in questa edizione 2022 anche dalla durata del campus che, rispetto alla prima edizione 2021, è praticamente raddoppiata.

Qualche giorno fa sono scaduti i termini per le iscrizioni – spiegano il sindaco Enzo Perciballi e l’assessore ai Servizi sociali Anna Verrelli – e anche stavolta abbiamo registrato un altissimo numero di adesioni. Inutile nascondere la soddisfazione per la grande risposta che questa iniziativa ha avuto sin dal primo momento, grazie alla decisione di riaprire il parco pubblico e prevederne una gestione che permettesse tutto ciò. Senza contare due fondamentali aspetti socioeducativi dell’iniziativa: in primo luogo l’opportunità che i nostri bambini hanno di interagire con i diversamente abili, crescendo all’insegna del rispetto reciproco; inoltre, la possibilità di continuare a stare insieme fra di loro e svolgere numerose attività che rappresentano una sorta di continuità educativa rispetto all’anno scolastico appena concluso. Grazie infatti al Comune, alla cooperativa Universal Smile, all’associazione Noi Con Voi e ai ragazzi del servizio civile comunale, i partecipanti stanno già portando avanti una serie di iniziative che li accompagneranno fino al tre settembre: attività grafico-pittoriche, laboratorio musicale, laboratorio di lettura e teatro, giochi d’acqua e tanti giochi di gruppo”. 

Conclude il sindaco: “Auguriamo una buona permanenza al campo estivo ai nostri bambini e disabili e sin da ora ringraziamo gli educatori che stanno rendendo possibile tutto questo”.     

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -