“Cani in città”, l’evento conquista il capoluogo: il calendario dei prossimi appuntamenti 

I temi: corretta gestione casalinga, conoscenza della psicologia canina, uso degli strumenti di conduzione, avvicinamento con altri cani

Grande successo per il primo appuntamento di “Cani in città”, il ciclo di eventi di formazione cinofila organizzato dall’amministrazione comunale, mediante l’assessorato all’ambiente e al benessere animale coordinato dal vicesindaco Antonio Scaccia, in collaborazione con Guardie zoofile Fare Verde gruppo Fiuggi odv e Amici Miei asd.

L’iniziativa svoltasi domenica alla Villa comunale, infatti, ha visto un’ampia partecipazione di persone e dei loro migliori amici a quattro zampe. Maurizio Saccone e Marco Colasanti (entrambi educatori cinofili FIDASC e guardia zoofila), nel punto informativo dedicato, hanno fornito informazioni su norme e regolamenti, unitamente a importanti nozioni di carattere etologico in merito al comportamento dei cani.

I prossimi appuntamenti con “Cani in città” sono fissati per sabato 16 e 30 novembre (9.30-12-30: 14.30-16.30) al Parco Matusa; un punto informativo è previsto anche a piazza Turriziani sabato 23 novembre tra le 9.30 e le 18.30. Domenica 17 novembre e domenica 1° dicembre, al Parco Matusa, si terranno invece due mini corsi di formazione teorico-pratico per proprietari (9.30-12-30: 14.30-16.30). Si parlerà di corretta gestione casalinga, conoscenza della psicologia canina, uso degli strumenti di conduzione, avvicinamento con altri cani e umani. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP

Pensione, quando si va in Italia? Nel 2024 l’età di accesso sale di 6 mesi a 64,8 anni

La ministra Calderone rassicura: "L'uscita resta a 67 anni, al momento nessuna determinazione per l'innalzamento"

Expo Osaka – Patto per il mercato euroasiatico: commercio, investimenti e cooperazione

Confimprese Italia ha lanciato il progetto strategico per rafforzare le relazioni economiche tra Italia, Europa e i principali Paesi dell’Asia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -