“Cani in città”, l’evento conquista il capoluogo: il calendario dei prossimi appuntamenti 

I temi: corretta gestione casalinga, conoscenza della psicologia canina, uso degli strumenti di conduzione, avvicinamento con altri cani

Grande successo per il primo appuntamento di “Cani in città”, il ciclo di eventi di formazione cinofila organizzato dall’amministrazione comunale, mediante l’assessorato all’ambiente e al benessere animale coordinato dal vicesindaco Antonio Scaccia, in collaborazione con Guardie zoofile Fare Verde gruppo Fiuggi odv e Amici Miei asd.

L’iniziativa svoltasi domenica alla Villa comunale, infatti, ha visto un’ampia partecipazione di persone e dei loro migliori amici a quattro zampe. Maurizio Saccone e Marco Colasanti (entrambi educatori cinofili FIDASC e guardia zoofila), nel punto informativo dedicato, hanno fornito informazioni su norme e regolamenti, unitamente a importanti nozioni di carattere etologico in merito al comportamento dei cani.

I prossimi appuntamenti con “Cani in città” sono fissati per sabato 16 e 30 novembre (9.30-12-30: 14.30-16.30) al Parco Matusa; un punto informativo è previsto anche a piazza Turriziani sabato 23 novembre tra le 9.30 e le 18.30. Domenica 17 novembre e domenica 1° dicembre, al Parco Matusa, si terranno invece due mini corsi di formazione teorico-pratico per proprietari (9.30-12-30: 14.30-16.30). Si parlerà di corretta gestione casalinga, conoscenza della psicologia canina, uso degli strumenti di conduzione, avvicinamento con altri cani e umani. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -